Note sulle Condizioni

Benevnuto nella pagina dedicata alle note sulle condizioni dei libri in vendita su libreriabiellese.com

Di seguito si riporta una breve spiegazione sugli aggettivi usati da Libreria Biellese per descrivere le condizioni dei libri.

  • Nuovo : libro nuovo, in condizioni perfette ed ancora incelofanato. Non è mai stato letto.
  • Come Nuovo : libro che sembra nuovo, in condizioni perfette ma non più incelofanato, è già stato letto.
  • Ottime : libro che non sembra nuovo ed è già stato letto, in condizioni eccellenti e senza difetti.
  • Buone : libro che è già stato letto, in buono stato di conservazione, con qualche difetto e traccia d’uso.
  • Accettabili : libro con tracce d’uso e segni del tempo evidenti ma comunque leggibile e consultabile.

Tutti i libri sono di seconda mano e in ottime condizioni, a meno che sia specificato diversamente nella pagina di ogni singolo prodotto.

Evidenti strappi alla copertina o alle pagine, macchie, tracce di umidità, pieghe, segni di biro, evidenziatore, sottolineature a matita e a penna sono sempre indicati.

Guida ai Tipi di Rilegatura

La legatura di un libro descrive il materiale con cui sono rivestiti il piatto e il dorso di un volume. 

  • Legatura in pelle : legatura di pregio realizzata in pelle.
  • Copertina rigida : include sia i libri con copertina rigida (di materiale plastico o tela) che i cartonati.
  • Copertina rigida con sovraccoperta : si intendono i libri con copertina rigida avvolti in una copertina esterna rimovibile, solitamente realizzata in carta stampata con testi ed illustrazioni.
  • Copertina morbida - rilegatura flessibile : include le copertine morbide, in cartoncino flessibile, con risvolti, e caratterizza le edizioni economiche o tascabili.
  • Brossura editoriale : è un genere di legatura per libri, libretti, opuscoli e fascicoli, che consiste in una copertina flessibile fissata al dorso dei fascicoli.