Alte Pinakothek. Monaco - Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
Alte Pinakothek. Monaco - Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
- AUTORE: AA.vv.
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006
- COLLANA: I Grandi Musei del mondo
Pagine 189 - con moltissime fotografie a colori.
Copertina flessibile con risvolti.
Libro in ottime condizioni.
Dopo dieci anni di lavori per la costruzione dell’edificio che avrebbe accolto la ricchissima collezione di Monaco, la Pinakothek venne finalmente aperta al pubblico nel 1836, per volontà del re Ludwig I.
Una raccolta così ricca è il risultato di oltre cinque secoli di appassionato collezionismo e di oculata conservazione del patrimonio artistico, condotta dalla famiglia Wittelsbach e, in seguito, dai successivi sovrani.
Il primo nucleo di opere che confluirono al Museo è frutto della passione collezionistica di Wilhelm IV Wittelsbach che riuscì ad acquistare numerosi quadri dei più importanti pittori d’arte antica tedesca. Con Massimiliano I si ebbe un ulteriore incremento della raccolta, arrivando a comprendere 3407 oggetti di vario genere, fra cui 778 dipinti.
Sebbene la collezione abbia subito diversi e ripetuti saccheggi - nel 1632 da parte degli svedesi e, nell’Ottocento, dalle truppe napoleoniche - oggi l’Alte Pinakothek documenta la storia di una famiglia il cui interesse per l’arte ha preso le mosse dalla pittura del proprio Paese ed è andato via via estendendosi alle opere di scuole artistiche straniere senza mai dimenticare la propria specifica identità culturale.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.