Avori e tesori d’Oriente dalla collezione Canepa - Umberto Allemandi
Avori e tesori d’Oriente dalla collezione Canepa - Umberto Allemandi
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Umberto Allemandi & C. - Kiwanis Club (biella)
- AUTORE: Enrico Perlo (a Cura Di)
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1997
Pagine 96 - fotografie a colori.
Copertina morbida.
Libro in ottime condizioni.
La sofferta vicenda che negli anni scorsi ha coinvolto in una lunga querelle i reperti pre-colombiani collezionati da Ugo Canepa ha distolto l’attenzione dalla eterogeneità e universalità della sua collezione lasciando l’amara sensazione che Biella, da lui eletta destinataria del suo patrimonio artistico, tutto avesse perduto con la partenza per Rimini dei pezzi pre-colombiani e la diversa destinazione data alla villa Rivetti acquistata da Canepa perché ne diventasse sede museale.
Con questo «service» culturale 1997, realizzato attraverso la repertoriazione didascalica e fotografica, la catalogazione storica e culturale, l’edizione di un volume e infine l’esposizione nella mostra «Avori e tesori d’Oriente, dalla collezione Canepa» il Kiwanis Club di Biella vuole innanzi tutto richiamare l’attenzione dei biellesi sul fatto che, al di là dei reperti pre-colombiani, la collezione Canepa è ricca di un non meno importante, prezioso e consistente numero di reperti orientali (Cina, Sud-est asiatico, Persia, Indocina, Mesopotamia...) tuttora presenti sul loro territorio e quel che più conta disponibili, per desiderio di Canepa, ad essere costituiti punto di riferimento culturale della propria terra.
Proprio per questo, il Kiwanis Club di Biella intende rendere merito ed omaggio alla figura peculiare di Ugo Canepa, collezionista e filantropo biellese che ha realizzato la propria vocazione culturale ed artistica collezionando, nel corso della sua vita, testimonianze d’arte, di cultura e antropologiche di grande interesse e significato, delle più disparate etnie, e che intende oggi - merito assai raro in un collezionista privato - esporle al pubblico perché diventino patrimonio culturale universale.
Con l’auspicio che l’iniziativa del Kiwanis Club di Biella possa davvero contribuire alla posa della «prima pietra» per la realizzazione del sogno di Ugo Canepa, a lungo cullato e sinora deluso, che la sua collezione diventi esposizione museale permanente nella città di Biella.
II Presidente
Flavio Frassati
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.