Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Belli (Giuseppe Gioachino) - Rizzoli

Belli (Giuseppe Gioachino) - Rizzoli

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: Massimo Grillandi
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1979
  • COLLANA: Gli italiani

1^ edizione aprile 1979.
Pag. 305 - Copertina rigida.
Libro in più che buone condizioni, completo di cofanetto in cartoncino leggero che ha però parecchie macchioline di umidità.

Questa biografia di Giuseppe Gioachino Belli costituisce un evento culturale unico nel suo genere: è infatti la prima che sia mai stata scritta sul grande poeta romano. Massimo Grillandi, uno dei migliori biografi italiani, ha condotto il suo lavoro tenendo presente, fra gli altri, due fondamentali fattori: il rigore storico e la leggibilità. La figura del Belli emerge così in un grande affresco di costume e di storia, che è anche un penetrante ritratto letterario e umano, godibile come il più appassionante dei romanzi.
Personalità altamente complessa e contraddittoria, il Belli appare, di volta in volta, coraggioso e pusillanime. Fu coraggioso quando, impiegato pontificio, lesse e postillò testi considerati politicamente eretici (da Condorcet a Rousseau); ma soprattutto quando scrisse il suo stupendo poema che è anche una invettiva contro le condizioni di vita imposte dal governo papale. Fu pusillanime, quando mancò di profonde convinzioni politiche e morali; o quando non comprese la rivoluzione e la detestò. I suoi sonetti hanno ormai il pregio della classicità; hanno per la Roma papale la pienezza eloquente di significazione storica e di rappresentazione umana che hanno per la Spagna i dipinti di Goya e per la Russia i romanzi di Tolstoj. Nella Commedia belliana sta infatti la multiformità della vita, l’estrinsecazione estrema della fantasia, un coro contrastante e vivace dalle voci impietose e perentorie, a tratti tragiche, comiche e sublimi, capace di restituire un mondo dalle tinte forti e dalle opinabili virtù. Papi, popolani, condottieri, gentildonne e prostitute ci danno, per merito del Belli, la vita di una Roma ormai leggendaria e tuttavia attuale, senza infingimenti ed eufemismi, con un realismo sboccato e oggettivo, pietoso e crudele, colmo di umanità e di sdegno, di partecipazione e di rivolta.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi