Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale
Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- ISBN: 9788860309686
-
EDITORE: Raffaele Cortina Editore
- AUTORE: Massimo Recalcati
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2017
- COLLANA: Temi
1^ edizione.
Pagine 147 - copertina flessibile con risvolti.
Libro in buone condizioni.
La passione per il sacrificio è solo umana. Gli uomini non si sono limitati a sacrificare sull’altare animali offerti ai loro Dei ma hanno sacrificato su quell’altare anche la loro vita. È il caso dell’uomo ipermorale che sacrifica il suo desiderio, o del martire del terrorismo che si immola per una Causa. Il sacrificio non è una semplice rinuncia al soddisfacimento ma una forma masochistica del soddisfacimento. È un fantasma che proviene da una interpretazione solo colpevolizzante del cristianesimo. La psicoanalisi, insieme alla parola più profonda di Gesù, si impegna invece a liberare la vita dal peso del sacrificio. Il che comporta un diverso pensiero della Legge: l’uomo non è schiavo della Legge perché la Legge – come sostiene la lezione cristiana e quella di Lacan – non è fatta che per l’uomo.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.