Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Dinosaurs. Il mondo dei dinosauri

Dinosaurs. Il mondo dei dinosauri

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Grafiche Manfrini - Calliano ( Trento )
  • AUTORE: AA.vv.
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1991

Pagine 107 - fotografie ed illustrazioni a colori ed in bianco e nero.
Copertina flessibile con risvolti.
Libro in ottime condizioni.

Volume pubblicato in occasione della mostra itinerante Dinosaurs. Il mondo dei dinosauri allestita in Italia nel biennio 1991-1993 da Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento - Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino - Museo Friulano di Storia Naturale, Udine - Presidenza della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università La Sapienza, Roma - con la collaborazione del Museo di Storia Naturale di Shanghai.

Il volume Dinosaurs nasce strettamente abbinato e fa da necessario complemento e guida alla Mostra Internazionale sui dinosauri cinesi, itinerante in Italia nel biennio 1991-93. Esso, al di là del momento espositivo, presenta validità come opera di divulgazione scientifica per la completezza con cui sono trattati i diversi aspetti paleontologici connessi allo studio di questi grandi rettili del passato.
Gli accordi culturali con il Natural History Museum di Shanghai e la disponibilità di reperti completi hanno permesso di illustrare un tratto dello scenario continentale del tardo Mesozoico in estremo oriente. Abbiamo così la possibilità di conoscere alcuni rappresentanti di un estinto padronato terrestre, la cui peculiarità delle forme e degli adattamenti morfologici costituiscono una novità anche per gli esperti.
L’interesse di questa iniziativa travalica tuttavia i confini geografici e riporta la nostra attenzione su un argomento che negli ultimi secoli ha galvanizzato la fantasia umana: mitologie, racconti anche recentissimi, tecnici o fantascientifici, campagne pubblicitarie hanno interpretato e tramandato una realtà che l’uomo del XX secolo stenta a capire nella sua configurazione naturale. È costante la preoccupazione a modellizzare, privatizzare, tradurre ad una dimensione a noi familiare tutto ciò che ci circonda, siano realtà del presente oppure, come in questo caso, informazioni che ci giungono dal lontano passato. Una dimostrazione di ciò è offerta, ed è riassunta in questo interessante volume, dall’ ampio credito ottenuto dalla teoria meteoritica sull’estinzione dei dinosauri, che rimanda la memoria al catastrofismo di inizio secolo XIX. Ogni iniziativa, di qualsiasi livello culturale purchè rigorosa in termini scientifici, è allora utile per illustrare il lungo divenire della vita del nostro pianeta dove nulla di catastrofico è mai avvenuto, al di fuori della sensibilità individuale, ma tutto è diluito e cadenzato dal fattore tempo.
La Mostra Internazionale sui Dinosauri, seppur inusuale come soggetto d’esposizione e perciò ancor più propositiva per il territorio italiano in cui dei dinosauri abbiamo scarsa documentazione, fornisce l’occasione per far apprezzare ai visitatori il fascino, la complessità e direi l’importanza degli studi paleontologici.
Più in generale la Società Paleontologica Italiana appoggia con favore tali momenti culturali, in quanto essi rispondono ad uno dei più qualificanti punti statutari, la divulgazione delle scienze paleontologiche. E non a caso ciò avviene attraverso l’attività dei musei regionali e provinciali, che con il pubblico hanno più stretti contatti e che per questo devono avere, a mio avviso, il massimo appoggio ed incoraggiamento.
Il Presidente della Società Paleontologica Italiana
Giulio Pavia

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi