Elogio della follia - Erasmo Da Rotterdam (a Cura Di Eugenio Garin)
Elogio della follia - Erasmo Da Rotterdam (a Cura Di Eugenio Garin)
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Serra E Riva Editori
- AUTORE: Erasmo Da Rotterdam (a Cura Di Eugenio Garin)
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1984
- COLLANA: Saggi
Pagine 141 - copertina morbida con risvolti.
Libro in discrete condizioni (pieghetta all’angolo in basso a destra visibile per una settantina di pagine, tra pagina 72 e 73 il libro tende un pochino ad aprirsi).
Dall’Introduzione di Eugenio Garin:
La forza, e lo spessore, dell’Elogio, si possono riconquistare solo abbandonando l’idea dello scherzo geniale del dotto, da leggersi al massimo come una sorta di Alice nel paese delle meraviglie del Cinquecento. Si tratta, certo, di un ’paradosso’ del tipo che piaceva a Leon Battista Alberti; ma con alla base sterminate letture, una lunga riflessione sulla condizione dell’uomo, e una profonda tensione morale e religiosa...
In realtà, dietro l’Elogio, al di là dell’ironia, c’è tutta una profonda concezione del rapporto illusione / verità, saggezza-sapienza / insipienza-follia, in cui si riflette una singolare ispirazione platonica che sembra trasfigurare di continuo la vistosa imitazione di Luciano. Non a caso il richiamo all’immagine della caverna è così insistente in questo Erasmo, in cui la dialettica apparenza / realtà della Repubblica di Platone si incontra con quella del Simposio fra i due amori (terreno e celeste), ossia fra le due follie: la follia del mondo e la follia di Dio.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.