Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Figlio di uomo - di Augusto Roa Bastos

Figlio di uomo - di Augusto Roa Bastos

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Feltrinelli
  • AUTORE: Augusto Roa Bastos
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1976
  • COLLANA: I narratori di Feltrinelli - n. 241

1^ edizione.
Pagine 260 - copertina morbida.
Libro in ottime condizioni.

Considerato ormai un classico, Figlio di uomo si distingue da altri romanzi egualmente radicati nella realtà latinoamericana per la perfetta sintesi di elementi storico-sociali e mitico-poetici cui perviene. Nove drammatici episodi rispecchiano la storia del Paraguay, patria dell’autore, dai tempi del dittatore Francia (il Supremo) e della rivolta dei contadini del 1912 fino alla sanguinosa guerra del Chaco degli anni Trenta e alle allusioni sull’incerto futuro destinato dalle compagnie petrolifere all’eterno Stato cuscinetto. Solo nelle ultime pagine apprendiamo che salti di tempo e di luogo, ripetizioni e metafore ossessive (si veda il ritorno del tema della sete) conseguono dal fatto che eventi e personaggi sono come filtrati dalla coscienza e dalla memoria di Miguel Vera, un militare ribelle. I singoli episodi si intrecciano sempre più evidentemente finché il lettore è in grado di collegare in una visione unitaria i fatti storici con i miti e i simboli degli indios Guaraní. Esemplari di questo modo di procedere della narrazione, del ricorso alla cronaca e alla leggenda nel contempo, di una ambivalenza che rispecchia il duplice volto culturale del Paraguay (spagnolo e guaraní), sono le pagine in cui il protagonista trova nella giungla, solitario e fantastico, un vagone ferroviario: già dimora di una coppia di contadini fuggiti dalle vessazioni di un fazendero, ora è diventato punto di riferimento per un gruppo di guerriglieri...
Figlio di uomo è il nuovo testamento di un popolo che per secoli ha oscillato senza pausa tra la resistenza e l’oppressione, tra l’infamia dei suoi carnefici e le profezie dei suoi martiri.
II Cristo cui si rivolgono i personaggi di Roa Bastos è figlio dell’uomo, una vittima da vendicare e non un Dio che aveva voluto morire per gli uomini.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi