Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Giovinezza di una regina - di Maria Josè Di Savoia

Giovinezza di una regina - di Maria Josè Di Savoia

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €11,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €11,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788804351085
  • EDITORE: Mondadori
  • AUTORE: Maria Josè Di Savoia
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1991
  • COLLANA: Le Scie

1^ edizione ottobre 1991.
Pagine 336 - con 16 pagine di fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta (piccolo strappo al dorso al bordo superiore).
Libro in più che buone condizioni.

Figlia del re Alberto e della regina Elisabetta del Belgio, la regina Maria José è nata a Ostenda nel 1906. Sposò Umberto di Savoia nel 1930, diventando prima principessa di Savoia, poi regina d’Italia.

Maria José racconta la propria infanzia e giovinezza come principessa del Belgio fino al matrimonio con Umberto di Savoia. Racconta l’educazione severa a una moralità rigorosa, in seno a una delle famiglie più colte e intelligenti della nobiltà d’Europa. E fin dall’inizio l’autobiografia si mescola in modo inestricabile con la storia del vecchio continente, dagli ultimi decenni del secolo scorso agli anni immediatamente precedenti la Seconda guerra mondiale. E’ storia di fatti d’arme (gli eroismi e i massacri della Grande Guerra), ma anche storia della cultura, della moda e del gusto. E soprattutto è storia di quell’aristocrazia che ancora governava in quasi tutti gli Stati europei, ma che in molti luoghi iniziava la fase discendente di quella lunga parabola conclusa nel sangue delle rivoluzioni e delle due guerre mondiali.
Maria José non ha certo scritto un’autobiografia egotistica. Nel suo racconto ritaglia per sé una parte importante, ma riserva i primi piani ai genitori: Alberto I del Belgio, intelligente, riservato, audace (la vicenda si conclude con la sua morte da alpinista) ed Elisabetta, colta, vivacissima, sportiva, artista. Tutto attorno brulicano figure importanti e semplici comparse: i nobili (bellissimi i medaglioni dedicati a Leopoldo II del Belgio e all’imperatrice Elisabetta d’Austria), gli uomini di Stato, i militari, i musicisti, i pittori, i letterati.
Maria José di Savoia mostra in questo libro talento di scrittrice vera, dotata di un occhio acuto e di una vena di felpata ironia.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi