Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

I Medici a Firenze. Un’officina di cultura europea

I Medici a Firenze. Un’officina di cultura europea

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €14,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €14,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Soliart - Milano 
  • AUTORE: Giorgio Taborelli (Testo Di)
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1980

Pagine 140 - illustrazioni e fotografie a colori.
Copertina rigida in tela bianca con sovraccoperta, cofanetto in cartoncino leggero.
Libro in ottime condizioni.

La crisi dell’Italia nella seconda metà del XV secolo è prima politica che economica: crisi delle ricchissime città-stato di fronte alle tre grandi monarchie europee, più che crisi dell’economia italiana di fronte a Castiglia-Aragona, Francia e Asburgo. Ma anche l’economia italiana, dalla fine del secolo, ne risente e si instaura, prima del declino, una dilagante stagnazione.
Forse anche per questo le città dei grandi banchieri e mercanti esternano le accumulate e ormai lente ricchezze in grandi opere della cultura: si coprono di palazzi, di nuove chiese, si proteggono con fortezze di nuove concezioni e forme, si popolano di statue, si tappezzano di pitture, si stipano di oggetti d’arte; come un tempo l’Atene di Pericle, e forse per analoghe ragioni.
Una famiglia di grandi banchieri, in una città come Firenze che era stata fra le prime a restituire all’economia europea dimensioni europee, passa dalla condizione privata al rango di dinastia sovrana. Erede della tradizione culturale dei grandi mercanti cosmopoliti, la famiglia Medici la esprime nelle forme nascenti della monarchia rinascimentale e contribuisce come forse nessun’altra in quell’epoca al decollo della cultura moderna.
Tale almeno appare oggi la funzione storica della casa Medici nel XV e nel XVI secolo. A quest’ultimo periodo il Consiglio d’Europa ha voluto dedicare la grande e fortunata esposizione medicea del 1980, alla quale questo libro si ispira, omaggio a un aspetto e a un’epoca della cultura italiana, alle origini della cultura occidentale contemporanea.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi