I Popoli del Mondo - White Star - National Geographic
I Popoli del Mondo - White Star - National Geographic
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: White Star - National Geographic - La Biblioteca Di Repubblica
- AUTORE: Mirella Ferrera (a Cura Di)
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2007
- COLLANA: Meraviglie del mondo
Pagine 312 - fotografie a colori.
Copertina rigida.
Libro in più che buone condizioni (piccola ammaccatura al piatto al bordo inferiore).
Quest’opera si propone di fornire una descrizione di alcune popolazioni la cui cultura, differente dalla nostra, mette in luce i diversi modi possibili del vivere umano e il contributo che ognuno di essi può fornire alla conoscenza della condizione che tutti ci accomuna.
Ma che cos’è una cultura? Se ci atteniamo alla semplice definizione offerta dall’antropologo Alberto Salza, la cultura è il modo in cui un individuo, appartenente a un gruppo, affronta e risolve i problemi, utilizzando il sistema di conoscenze che caratterizza la società in cui vive.
In queste pagine, dunque, sono descritte e rappresentate varie culture umane disperse nei diversi angoli del mondo. Pertanto l’opera è divisa in cinque sezioni che corrispondono indicativamente alle aree geografiche continentali: Europa, Africa, Asia, Oceania, America e Artico.
Ogni sezione contiene un’introduzione sul popolamento e le origini dei gruppi che vivono in quel determinato continente, seguita dalle schede etnografiche riguardanti alcune popolazioni rappresentative dell’area. Queste ultime sono riconoscibili, in generale, a partire dall’esistenza di un nome che le identifica nella letteratura scientifica come gruppo preciso e attraverso la presenza di un sistema culturale che ne definisce la particolarità, un vasto complesso comprendente il sapere, le credenze, i valori, il costume, la lingua, la religione e il folklore. Ogni popolazione infine, sarà facilmente collocabile grazie a una serie di cartine geografiche, elaborate graficamente al fine di permetterne l’immediata localizzazione. Data l’impossibilità di rappresentare la maggior parte delle culture umane, si è imposta la necessità di fare una selezione di campioni significativi, effettuata in funzione di scelte arbitrarie quali la conoscenza diretta, la localizzazione geografica, la reperibilità dei dati o la disponibilità di illustrazioni gradevoli che consentano un migliore e più diretto apprezzamento.
In genere la preferenza è andata alle popolazioni la cui cultura materiale e tradizionale è stata ed è tuttora condizionata, almeno in parte, dall’ambiente in cui vivono. Nelle diverse sezioni dell’opera, quindi, si fa ampio riferimento alle culture dei gruppi pastorali, a quelle dei cacciatori-raccoglitori, così come alle culture dei gruppi dediti all’agricoltura itinerante.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.