Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

I sogni delle donne - di Lella Ravasi Bellocchio - UTET

I sogni delle donne - di Lella Ravasi Bellocchio - UTET

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €11,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €11,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788851126834
  • EDITORE: Utet
  • AUTORE: Lella Ravasi Bellocchio
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2015

1^ edizione febbraio 2015.
Pagine 369 - copertina morbida con risvolti.
Libro nuovo.

Affascinante e molteplice è l’esperienza del sogno, nella sua densa trama di parole, figure e suoni, spesso misteriosi come oracoli da decifrare. 
In questa raccolta ricca e suggestiva, l’analista e scrittrice Lella Ravasi Bellocchio ci invita a varcare insieme a lei quella che Jung definisce la porta occulta dell’anima: alla scoperta di un patrimonio di storie, personalissime e universali insieme, che descrivono altrettante vite. Vite di donne, soprattutto. Perché l’attenzione al sogno è un modo profondamente femminile per conoscere se stessi, una forma di cura delicata e creativa fatta di fiori sul tavolo e nell’anima, come scrive Lou Salomé. 
Procedendo tra immagini e memorie, intuizioni e presagi, suggestioni cinematografiche e versi di poesia, Leila Ravasi Bellocchio offre con generosità al lettore il suo repertorio di sogni: sogni di donne alle prese con l’eros, con la propria identità, con il lutto. Sogni che descrivono lo smarrimento e il dolore, sogni che rappresentano una svolta. Sogni di donne piene di domande, sui propri uomini e su di sé, raccolti insieme ad alcuni sogni di uomini (tra cui un vero e proprio sogno d’artista: il meraviglioso omaggio onirico di Fellini a Pasolini). E ancora, sogni di donne comuni, in bilico tra ragione ed emozioni. Ma anche sogni nati in circostanze ben poco comuni, ascoltati tra le mura di un carcere.
L’autrice ricostruisce e dipana così decine e decine di storie, che racconta con passione e curiosità, intelligenza e leggerezza, senza risparmiare – in questo percorso "oltre la soglia dell’anima" – neppure se stessa, tanto da condividere con il lettore alcuni tra i suoi ricordi più personali. Come il sogno che fu l’occasione dell’incontro con uno dei grandi maestri della psicoanalisi, Cesare Musatti, il quale, dalla cornice vivida e delicata del sogno stesso, ci insegna l’importanza di non rinnegare mai il nostro “vero nome”, la nostra identità.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi