Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

I sonetti - 4 vol. - di Giuseppe Gioachino Belli - Feltrinelli

I sonetti - 4 vol. - di Giuseppe Gioachino Belli - Feltrinelli

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €16,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Feltrinelli
  • AUTORE: Giuseppe Gioachino Belli
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1965
  • COLLANA: Universale Economica Feltrinelli

1^ edizione nella Collana.
Edizione integrale con note e indici a cura di Maria Teresa Lanza - introduzione di Carlo Muscetta.
Opera in 4 volumetti di complessive 2.501 pagine.
Tutti i volumi hanno copertina morbida e sono in discrete condizioni; i dorsi dei volumi sono scuriti e un po’ rovinati, i bordi esterni scuriti e alcuni con lievi tracce di umidità.

Il poeta della verità sfacciata, colui che volle elevare un monumento al popolo romano, per lungo tempo è rimasto tra i meno popolari degli scrittori romaneschi. Nell’età di Carducci gli preferirono Pascarella. Più tardi è stato Trilussa, nel gusto mediocre del pubblico medio, a usurpare il posto che solo al Belli spetta per genialità e universalità di risultati poetici. Oggi nessun uomo colto oserebbe dimenticarlo in un quadro ideale della letteratura e dell’arte europea durante la Restaurazione, anzi lo ravvicina spontaneamente a Goya, a Gogol, a Stendhal, a Heine, a Leopardi. Ma la grande maggioranza dei lettori deve ancora scoprirlo perché finora l’accesso alla sua opera è stato più ostacolato che facilitato.
Questa edizione popolare offre integralmente il testo dei 2279 sonetti, alleggerendone la grafia con una semplificazione coerente e sistematica. Un’attenta annotazione tipograficamente distinta da quella originale del Belli fornisce una risposta rapida e precisa agli interrogativi storico-linguistici del lettore, senza divagazioni erudite o estetizzanti, e un accurato indice per argomenti permette di orientarsi agevolmente nella vasta materia. Altra novità di questa nostra edizione è un’ingegnosa quanto semplicissima proposta di antologia per il lettore impaziente, che voglia subito gustarsi i capolavori di questa commedia romana che ha trasfigurato la Città del Papa in una immensa città poetica, realisticamente colta in tutta la sua vita sociale politica e religiosa, nelle sue contraddizioni, nei suoi contrasti, nelle sue ipocrisie e nelle sue ingiustizie, nella sua frenesia sensuale e nella sua miseria.
Lo studio introduttivo è dovuto al più moderno interprete di questa poesia, che ha dedicato al Belli un libro stimato da Emilio Cecchi come una delle rare trattazioni in cui non si offra della generica e pedestre storia della cultura in cambio della vera e propria illuminazione critica (Corriere della Sera, 12 gennaio 1964).

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi