Il buon soldato Sc’veik - 2 vol. - di Jaroslav Hasek
Il buon soldato Sc’veik - 2 vol. - di Jaroslav Hasek
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Feltrinelli
- AUTORE: Jaroslav Hašek
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1971
- COLLANA: Universale Economica Feltrinelli
Vol. 01 - Parte prima e seconda: Nelle retrovie e Al fronte;
Vol. 02 - Parte terza e quarta: Botte da orbi e Ancora botte da orbi.
Due volumi, di complessive 848 pagine, con copertina morbida ed in più che buone condizioni.
Illustrazioni di Josef Lada.
Il capolavoro dell’umorismo moderno. L’epopea di un personaggio umile e gigantesco la cui forza comica travolge e annienta l’universo istituito.
Dal retro copertina:
Una grande epoca esige grandi uomini. Vi sono degli eroi ignorati e oscuri... l’esame della cui indole darebbe ombra perfino alla gloria d’Alessandro Magno. Oggigiorno si può incontrare per le vie di Praga un uomo trasandato, che non sa quanta importanza abbia avuto la propria opera nella storia di un’epoca grande e nuova come questa. Egli percorre tranquillamente la sua strada, senza che nessuno gli dia noia e senza dar noia a nessuno, e senza essere assediato da giornalisti che gli chiedono un’intervista. Se gli domandaste come si chiama, vi risponderebbe con l’aria piú semplice e piú naturale del mondo: ’Io son quello Sc’vèik...’
Con queste parole J. Hašek presentava l’umile e grottesco eroe del suo romanzo, il bonario allevatore e mercante di cani, strappato alle sue pacifiche occupazioni e mandato a combattere in difesa dell’impero austro-ungarico nella prima guerra mondiale. Preso nel vortice di avvenimenti che vanno molto oltre le sue capacità di comprensione, Sc’vèik si destreggia con un misto d’ingenuità e di furbizia, forte di quella sua obbedienza assoluta alla lettera degli ordini ricevuti che porta all’assurdo e dissolve nel ridicolo ogni autorità. Nel buon soldato Sc’vèik i lettori di tutto il mondo hanno riconosciuto un eroe sovranazionale, il campione di un irriducibile pacifismo e antimilitarismo e un simbolo dell’inalienabilità dei diritti dell’individuo contro ogni tutela e usurpazione dittatoriale. Oggi, a cinquant’anni ormai dalla sua prima edizione, Il buon soldato Sc’vèik può essere considerato un capolavoro della letteratura mondiale, degno di essere accostato ad opere quali il Don Chisciotte e il Gargantua.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.