Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Il gioco dei potenti - di Piero Ottone

Il gioco dei potenti - di Piero Ottone

Esaurito

Prezzo di listino €6,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788830405912
  • EDITORE: Longanesi & C.
  • AUTORE: Piero Ottone
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1993
  • COLLANA: Il Cammeo - n. 114

Pag. 423 - Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni (ultima pagina dell’indice un pochino scollata dal bordo nella parte inferiore, bordo superiore del libro con qualche traccia di umidità).

Negli ultimi quarant’anni, la scena italiana è stata dominata da alcuni protagonisti che hanno controllato i veri centri di potere. I più importanti, i più interessanti sono Enrico Mattei ed Eugenio Cefis, per il settore pubblico; con un tragico epigono, Roberto Calvi, il quale - pur essendo presidente di una banca privata ha svolto una parte notevole nel campo del «capitalismo di Stato»; e, nel settore privato, Gianni Agnelli e Leopoldo Pirelli, in rappresentanza di un capitalismo che era delle grandi famiglie e oggi si sta trasformando e frazionando, anche per la spinta di uomini come Carlo De Benedetti. Conosciamo le gesta di questi personaggi. Ma chi sono essi in realtà? Quali sono state di volta in volta le loro motivazioni? Quali traguardi cercavano di raggiungere? Per capirli, bisogna studiare la loro mentalità, seguire le loro vicende personali, sorprenderli nei momenti meno noti della loro esistenza, come fossero i protagonisti di un romanzo: solo in tal modo è possibile tracciare di ciascuno un ritratto. D’altra parte, perché il ritratto sia verosimile, bisogna che il personaggio sia presentato in movimento, mentre fa le cose, non staticamente come fosse un busto di marmo. E quindi ecco, per fare qualche esempio, la rievocazione della guerra delle « sette sorelle », la scalata alla Montedison, l’acquisto del Corriere della Sera e di altre testate; ecco lo stuolo degli amici, dei collaboratori, dei consiglieri, da Boldrini a Vanoni, da Cuccia a Romiti. E si scopre che, se è vero che tutti giocano, ciascuno si muove a modo suo, con i suoi problemi e i suoi guai: che talvolta diventano, purtroppo, i guai di tutti noi.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi