Il mostro. Anatomia di un’indagine - Rizzoli
Il mostro. Anatomia di un’indagine - Rizzoli
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
- ISBN: 9788817009799
-
EDITORE: Rizzoli
- AUTORE: Michele Giuttari
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006
- COLLANA: La Scala
1^ edizione.
Pagine 355 - copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in più che buone condizioni (data e firma di appartenenza nella seconda pagina dopo la copertina).
Tra il 1974 e il 1985 una serie di atroci delitti sconvolge i dintorni di Firenze: sette coppiette di innamorati vengono massacrate nei luoghi isolati dove si erano appartate. Due turisti tedeschi (uno dei quali scambiato per una donna perché portava i capelli lunghi) subiscono la stessa sorte. In alcuni casi i cadaveri delle vittime sono atrocemente mutilati per asportarne macabri trofei. Le indagini seguono diverse piste, poi si concentrano su un contadino, Pietro Pacciani, nel frattempo in carcere per reati sessuali sulle figlie. Le prove raccolte lo fanno condannare all’ergastolo nel 1994, ma non soddisfano il procuratore Piero Luigi Vigna. Come è possibile che un uomo rozzo e ignorante come Pacciani abbia fatto tutto da solo, beffandosi a più riprese della polizia e dimostrando di possedere anche doti di chirurgo? Il processo d’appello è fissato per il gennaio del 1996; Vigna decide di riaprire le indagini e affida l’incarico all’uomo giusto: Michele Giuttari, appena nominato capo della Mobile del capoluogo toscano. Giuttari s’immerge nei faldoni, nei verbali di interrogatorio, indaga, interroga e si convince che la verità è ben diversa da quella stabilita dalla sentenza del tribunale: omissioni, elementi di prova ignorati, un clima di paura tangibile come se ancora oggi la gente sapesse che il mostro può tornare a colpire da un momento all’altro, omertà e al tempo stesso insinuazioni, chiacchiere, voci che bisogna avere la pazienza di collegare. E a poco a poco Giuttari giunge alla certezza che Pacciani NON PUÒ AVERE AGITO DA SOLO.
Le indagini, magistralmente ricostruite in questo libro da chi ne è stato il protagonista, porteranno all’incriminazione e alla condanna dei compagni di merenda del contadino di Mercatale, gli amici con i quali eseguiva i suoi atroci crimini; ma Giuttari intuisce anche che sopra di loro c’era qualcuno di insospettabile che muoveva le fila, commissionava i delitti, collezionava come feticci quei lugubri trofei.
Pacciani muore in circostanze oscure e a questo punto le indagini vengono inspiegabilmente ostacolate dai superiori di Giuttari che riceve inviti sempre più pressanti a interromperle. Giuttari non si arrende, porta a termine il suo lavoro, ma ecco le sue amare parole conclusive: Il mio tempo è scaduto. Raccolgo in un dossier tutta l’inchiesta, che contiene l’incontrovertibile verità investigativa. Il tempo dirà se coinciderà con quella giudiziaria o, come è già malauguratamente accaduto una volta in questa vicenda, le due finiranno per divergere.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.