Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Il piccolo è bello - di E. F. Schumacher

Il piccolo è bello - di E. F. Schumacher

Esaurito

Prezzo di listino €15,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Moizzi Editore
  • AUTORE: E. F. Schumacher
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1977
  • COLLANA: Uomo & Società

Pag. 249 - Copertina morbida con lievi segni d’uso al dorso.
Libro in buone condizioni.

L’umanità è stata distorta dal culto della crescita economica. La tesi di Schumacher è che l’uomo occidentale è di gran lunga troppo intelligente per riuscire a sopravvivere senza discernimento. Sostiene che le nostre difficoltà e i pericoli che corriamo non sono il risultato dei nostri fallimenti, bensì dei nostri successi. Altri successi lungo le stesse direttrici intensificherebbero semplicemente i nostri problemi. Ciò che viene messo in questione non è la nostra competenza in merito ai mezzi, ma il nostro realismo e il nostro discernimento in merito ai fini. La specializzazione è essenziale per progredire nello sviluppo dei mezzi, ma non possiamo continuare a permettere che lo sviluppo dei mezzi determini i fini che perseguiamo. Saggezza vuole che si dia un nuovo orientamento ai nostri fini secondo le reali esigenze dell’Uomo. Ciò significa un ben preciso tentativo di superare la frammentazione delle competenze specialistiche, in particolare quelle degli economisti, degli scienziati e dei tecnologi.
Questo libro non è un trattato per specialisti, ma una sfida a loro rivolta. Schumacher crede che la gioventù d’oggi, ribelle e spesso male indirizzata, stia cercando un nuovo stile di vita e che sia dovere della generazione più vecchia, alla quale egli appartiene, di venir fuori dalla ristretta specializzazione e offrire, al meglio delle sue limitate possibilità, una visione completa e una previsione per il futuro.
Questo libro, perciò, partendo dalle preoccupazioni professionali di un economista, spazia largamente, con scarsa considerazione per la proprietà accademica, su soggetti apparentemente disgiunti quali l’Economia buddista, la Tecnologia con un Volto Umano, l’Educazione e l’Organizzazione degli Affari.

E F. Schumacher nasce in Germania, ma studia economia in Inghilterra al New College di Oxford. A ventidue anni insegna economia alla Columbia University, a New York; poi a Oxford, durante la guerra. Dal 1950 al 70 è consigliere economico del National Coal Board: è ora direttore del Scott-Bader Institute e presidente-fondatore dell’Intermediate Technology Development Group a Londra.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi