Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Insegnare senza stress - di Jean-Claude Dortu - UTET

Insegnare senza stress - di Jean-Claude Dortu - UTET

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €10,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €10,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 8802052972
  • EDITORE: Utet
  • AUTORE: Jean-claude Dortu
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1997

Pagine 190 - copertina morbida.
Libro in buone condizioni.

Questo libro è dedicato a tutti gli insegnanti che esercitano coraggiosamente il loro mestiere in condizioni materiali e psicologiche spesso difficili e con i quali, in occasione di stages più o meno lunghi, abbiamo tentato di trovare soluzioni provvisorie a problemi infinitamente mutevoli.

Questo libro presuppone una fede nell’insegnamento, nella scuola, nella vita, e implica la convinzione che si possa agire dentro e su situazioni delicate o difficili. In effetti, da una parte ogni idea o convinzione tende a tradursi in atto e fatto e, d’altra parte, il modificare un elemento di un sistema comporta la modifica dell’intero sistema: non esistono cambiamenti «piccoli» (effetto palla di neve).
Questo libro è indirizzato dunque, con ottimismo e lucidità, agli insegnanti e formatori agli inizi, ma anche a quelli più esperti che desiderino essere più a proprio agio nel lavoro, acquistare energia e tempo, correggere errori e insuccessi, conoscere le proprie forze. I punti di riferimento teorici sono l’analisi transazionale, la psicologia umanistica di Rogers, le strategie eriksoniane, la scuola di Palo Alto, la psicoanalisi e la saggezza antica, soprattutto attraverso l’insegnamento di Arnaud Desjardins.
Queste discipline informano le tre grandi parti dell’opera.
Dopo il saggio teorico (Ripensare la scuola) che costituisce la prima parte, abbiamo elaborato, nella seconda parte, una guida pratica (Per agire), completata da una serie necessariamente limitata di tests ed esercizi (Riconoscersi), che costituisce la terza parte.
La seconda parte comprende tre sezioni.
- Approccio pragmatico: agire e fare, saper fare e far sapere.
- Approccio psicologico: agire con l’altro.
- Approccio metapsicologico: tra l’agire e il non agire.
Ogni sezione è organizzata in rubriche che rimandano a problemi, classificati in ordine alfabetico. Ogni rubrica comprende:
- una breve riflessione;
- una o più piste d’azione;
- un rinvio a concetti collegati e / o un riferimento bibliografico.

Per utilizzare al meglio il libro, consigliamo di impadronirsi dapprima della parte teorica, quindi di utilizzare la seconda e terza parte secondo la curiosità o le necessità. Potete procurarvi un quaderno di autoformazione, su cui annotare impressioni, riflessioni, valutazioni. Ci permettiamo questa raccomandazione perché l’abbiamo messa in pratica anche noi, trovandola utile e gratificante.
In definitiva proponiamo al lettore, con ottimismo e lucidità, una possibilità reale di cambiamento nei limiti in cui uno strumento come questo può e deve migliorare la qualità della vita professionale, nella scuola di oggi.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi