Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Introduzione alla struttura submicroscopica delle cellule e dei tessuti

Introduzione alla struttura submicroscopica delle cellule e dei tessuti

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Piccin Editore - Padova
  • AUTORE: Keith R.porter - Mary A. Bonneville
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1965

Presentazione del Prof. Carlo Rizzoli Direttore dell’Istituto di Istologia e Fisiologia generale dell’Università di Bologna.
Pagine 100 - con 37 illustrazioni in bianco e nero.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni (piccola firma di appartenenza nella prima pagina dopo la copertina).

Prefazione:
La «Introduzione alla struttura submicroscopica delle cellule e dei tessuti» di Porter e Bonneville è un manuale semplice e agevole inteso a dare una prima idea della ultrastruttura delle cellule e dei tessuti a chi si accosta allo studio della morfologia. Non si tratta evidentemente di un testo o di un trattato di Istologia o di Microscopia elettronica, ma di un ausilio alla preparazione dello Studente in quei campi della struttura submicroscopica che sono divenuti oggi parte integrante della cultura morfologica del Medico e del Biologo.
Il nome degli Autori, e di Porter in particolare, è troppo noto perché abbia bisogno di presentazione anche al lettore italiano. Pioniere della ricerca e della tecnica di indagine elettronica, Porter è oggi una delle figure di primo piano nell’ analisi morfologica delle strutture submicroscopiche.
Il manuale ha la sua ragione di essere nella iconografia, in gran parte di prima mano, molto dimostrativa e accuratamente riprodotta, integrata ad ogni nuova edizione americana da materiale aggiornato e da una accurata revisione di quello precedente. Dato che è raro che lo studente possa avere esperienza diretta dell’indagine submicroscopica, il compito che il libro si propone è quello di un’educazione visiva, direi quasi di una familiarizzazione con le immagini fondamentali della ultrastruttura dei tessuti. Per questo il testo che accompagna le tavole è molto sobrio ed essenzialmente contenuto nei limiti della spiegazione ed interpretazione delle figure. Numerosi, anche se semplici, riferimenti ai problemi biologici e patologici, suscitati o risolti dall’indagine ultrastrutturale, servono a dare al lettore il senso della vastità di interessi della Microscopia elettronica.
Il testo è stato tradotto dal dott. Lamberto Negroni con molta cura, e non era opera facile dato il linguaggio estremamente conciso di questo genere di manuali anglosassoni.
Così concepito, come ausilio didattico e come introduzione ai dati fondamentali della struttura submicroscopica, il libro entrerà utilmente nella biblioteca dello studente e di chi ha necessità di una iniziazione concisa ma corretta a questo modernissimo campo di indagine.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi