Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Italia moderna 1815-1898 - 1898-1910 - 1910-1914 - in 3 vol. - Sansoni

Italia moderna 1815-1898 - 1898-1910 - 1910-1914 - in 3 vol. - Sansoni

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €30,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €30,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Sansoni
  • AUTORE: Gioacchino Volpe
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1973

Seconda edizione.
Tre volumi rispettivamente di 362 - 490 - 647 pagine, con copertina morbida ed in ottime condizioni.

Volume 1: 1815-1898.
Esposti, in meno di cento pagine, i motivi e i problemi del Risorgimento, il Volpe affronta, fin da questo primo volume, il tema della formazione nazionale italiana. Come sempre attento agli aspetti sociali ed economici, segue con viva penetrazione la vicenda delle difficoltà incontrate dal nascente stato unitario e, in ordine agli avvenimenti mondiali contemporanei, esamina e raffigura, in scorci incisivi, i primi passi dell’Italia unificata ancor malsicura fra moti rivoluzionari e ostilità vaticana, fra immaturità politica delle masse e incertezze di governanti, fra inadeguatezza economica e insufficienze finanziarie, ma anche soddisfatta di raccogliersi in sé, curiosa di conoscersi e di provarsi, fiduciosa in un avvenire al quale si volge con trepida ansia di vita. Dall’inquieta giovinezza prende l’avvio la valutazione storica di tutto un fortunoso periodo di storia italiana più minutamente analizzato nei due volumi seguenti dedicati al primo quindicennio del secolo ventesimo.

Volume 2: 1898-1910.
Il periodo studiato dal Volpe nell’Italia moderna è tra i più significativi della nostra storia come conclusione di quel processo di sintesi attraverso il quale «popoli» dell’Italia si fondono in «nazione». Più specialmente lo Storico illustre segue nel presente volume una notevole fase della gestazione laboriosa vagliando con severità scientifica il vastissimo materiale e appassionatamente ricomponendo il quadro della vita italiana nel primo decennio del nostro secolo.
Il senso immediato di cose vive, diffuso in tutto il racconto, anima drammaticamente la successione degli accadimenti ed amplia la considerazione di problemi particolari del momento a più vaste ed attuali considerazioni, senza tuttavia alterare la prospettiva storica.
A questo volume, dedicato allo sviluppo delle libertà. democratiche, dopo la crisi del 1898, ai nuovi orientamenti di politica estera, alla nascente organizzazione industriale, alla formazione della nuova società italiana, alle nuove correnti di pensiero, ad un esame approfondito della politica giolittiana, segue un terzo tomo nel quale sono esaminati gli eventi che condussero il nostro Paese alla prima guerra mondiale.

Volume 3: 1910-1914.
Nel disegno dell’opera questa parte assume singolare Importanza come quella che tende a chiarire le ragioni e i modi della Nazione italiana nel faticoso suo farsi da oggetto a soggetto di storia.
Il quinquennio che precede la prima guerra mondiale segna nella vita italiana il maturarsi delle iniziative che negli ultimi vent’anni avevano dato un nuovo aspetto economico al Paese; donde lo studio dei gruppi finanziari, delle influenze capitalistiche, delle ideologie e dei partiti nelle loro reazioni alle vicende interne e internazionali.
Particolarmente rilevante il quadro dei contrastanti interessi delle potenze intorno al Mediterraneo in ordine ai quali, l’Italia, appena allora avviata ad una modesta prosperità, fu costretta all’impresa libica, centro drammatico del racconto condotto con severa documentazione e colorito da sincera passione italiana.
L’esame perspicuo di problemi gravissimi (il Mediterraneo, i Balcani) porta nuova luce sulle origini della prima guerra mondiale, al cui inizio si chiude questo vasto panorama di vita italiana osservata, entro le esigenze della prospettiva storica, col calore di chi ha vissuto appassionatamente i problemi del proprio tempo.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi