Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’angelo della storia - Mondolibri

L’angelo della storia - Mondolibri

Esaurito

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Mondolibri
  • AUTORE: Bruno Arpaia
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2001

Pagine 266 - copertina rigida con sovraccoperta (piccolo difetto al retro nell’angolo in basso a sinistra).
Libro in buone condizioni (lievi tracce di umidità al bordo esterno).

Frontiera maledetta. È a Port Bou, un paesino vicino al confine franco-spagnolo, che i destini di Laureano Mahojo e di Walter Benjamin imprevedibilmente si incrociano. Non potrebbero sembrare più diversi, i due personaggi che si ritrovano in cima ai Pirenei una notte di settembre del 1940. Uno, il giovane Laureano, è un uomo d’azione che ha combattuto nella guerra civile spagnola e ora è costretto a fare il contrabbandiere tra Port Bou e Port Vendres; l’altro, Walter Benjamin, è un intellettuale ebreo, che ha inseguito «la vita zoppicando, cercando di mascherare la sua inettitudine a viverla» e adesso sta tentando di mettersi in salvo dai nazisti e di fuggire a New York. Eppure Laureano e Benjamin, il combattente pieno di ideali e il raffinato saggista, sono i due capi di uno stesso spago, i due volti della stessa Europa che il nazismo e la guerra spazzeranno via. Tutti e due, infatti, hanno conosciuto la sconfitta, l’esilio, e tutti e due hanno finito per mettere il piede in una delle più tragiche tagliole della Storia. Nel 1939, insieme a mezzo milione di connazionali sconfitti, Laureano ha bussato in cerca d’aiuto alle porte della Francia, ma è stato internato in un campo disumano, quindi spedito a combattere sulla linea Maginot. Dopo l’invasione tedesca, ha percorso a piedi un migliaio di chilometri per raggiungere la bellissima Mercedes a Port Bou, dove è diventato contrabbandiere per amore. Benjamin, invece, dal 1933 ha lasciato Berlino e ha vissuto a Parigi fra gli stenti, finché, allo scoppio della guerra, è stato rinchiuso in un campo di concentramento, al quale è sopravvissuto a malapena. Ma nemmeno allora, già stanco e malato di cuore, ossessionato dall’opera che ritiene fondamentale, si è risolto a lasciare Parigi; vi è stato costretto soltanto dall’imminente ingresso della Wehrmacht nella capitale. Una fuga disperata, organizzata velocemente - soltanto pochi effetti personali e l’irrinunciabile manoscritto - per raggiungere Lourdes, quindi Marsiglia, e infine i Pirenei...
Adesso, tra quelle montagne, Laureano è braccato dai franchisti e sul punto di partire per l’esilio; Benjamin, invece, ormai disperato, perseguitato dalla malasorte, preoccupato soltanto per il suo preziosissimo libro, si sta avvicinando «in modo fatale e risoluto» alla sua fine. Attraversando i grandi eventi dell’Europa nei suoi anni più bui, L’angelo della storia ci restituisce, tra finzione e realtà, due vicende emblematiche, contribuendo a svelare la profonda umanità di uno dei pensatori più enigmatici e cruciali del secolo appena trascorso.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi