Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’invito a Lesbia Cidonia e altre poesie

L’invito a Lesbia Cidonia e altre poesie

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €10,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €10,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: UTET
  • AUTORE: Lorenzo Mascheroni
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1920
  • COLLANA: Collezione di Classici Italiani - Serie I - vol. 40

Libro in buone condizioni (con alcune pagine ancora da separare con un tagliacarte). Copertina rigida in tela color grigio chiaro con titoli color rosso al piatto e al dorso.

Introduzione e commento di Giulio Natali.
Pagine 152 - con tre tavole in nero.

Lorenzo Mascheroni (Bergamo, 13 maggio 1750 – Parigi, 14 luglio 1800) è stato un matematico, letterato e accademico italiano.
I suoi contributi più importanti riguardano l’analisi matematica, con studi legati al calcolo integrale e ai logaritmi naturali, la Scienza delle costruzioni con i suoi studi originali sul calcolo a rottura degli archi e la geometria, con la dimostrazione che i problemi risolubili con riga e compasso si possono risolvere anche solo con il compasso.
Mascheroni fu un agile poeta in lingua italiana e latina; la sua opera poetica più celebre, però, fu L’invito a Lesbia Cidonia, un’epistola in 529 endecasillabi sciolti pubblicata nel 1793, con cui il poeta invita la contessa Paolina Secco Suardo Grismondi (nota con il nome di Lesbia Cidonia) a visitare le collezioni di storia naturale e i gabinetti scientifici dell’ateneo pavese. L’opera nasce dalla volontà tipica dell’illuminismo di diffondere la cultura scientifica anche fra la gente comune interessata alla cultura.
L’opera di Mascheroni, giudicata dai contemporanei come i più bei versi sciolti di questo secolo, ebbe più di 500 ristampe, fra il 1793 e il 1900.
Nella seconda parte del libro vi sono Sonetti vari, Poesie satiriche e giocose, Sonetti giocosi, Epigrammi, Poesie latine.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi