Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’ isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati e mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo

L’ isola della noce moscata. Come avventurieri, pirati e mercanti di spezie cambiarono la storia del mondo

Esaurito

Prezzo di listino €12,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788817862158
  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: Giles Milton
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1999

1^ edizione novembre 1999.
Pag. 373 - con illustrazioni in bianco e nero.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in ottime condizioni.

Nell’Europa tra il Quattrocento e il Seicento, l’età delle grandi scoperte geografiche, le spezie erano più preziose dell’oro, così preziose che le maggiori potenze marinare e commerciali si disputarono a lungo il controllo della loro produzione e del commercio, fino a combattere vere e proprie guerre. Fra le spezie, la più ricercata era il seme della Myristica fragrans, la noce moscata: una sorta di panacea universale secondo i medici del tempo, capace di curare la dissenteria, la colite ulcerosa e la flatulenza, di risvegliare la virilità assopita o, al contrario, di placare lo smodato desiderio sessuale, e perfino di prevenire la malattia più temuta, peste bubbonica. Su un piano meno fantasioso ma di maggiore utilità pratica, la noce moscata era indispensabile per rallentare la putrefazione delle carni e per cancellare col suo profumo il puzzo della carne guasta. Per secoli, tutta la noce moscata consumata nel mondo provenne dalle sperdute Isole Banda, nell’arcipelago indonesiano, e in particolare dalla più remota e inaccessibile, l’atollo vulcanico di Run.
Il libro di Giles Milton racconta le avventure eroiche, bizzarre, ignobili, crudeli di esploratori e pirati, coltivatori e mercanti che cercarono di raggiungere e di conquistare questa vera isola del tesoro: alcuni si persero fra i ghiacci di un’improbabile rotta polare; altri, come il capitano William Keeling, preferivano lunghe soste sulla via delle Indie per far rappresentare all’equipaggio le opere di Shakespeare di fronte alle coste dell’Africa; altri ancora, come il mercante inglese Nathaniel Courthope, riuscirono a occupare Run e a difenderla per anni dall’assedio degli olandesi. Alla fine, Run cadde ugualmente nelle mani degli olandesi; ma in cambio gli inglesi ottennero un’altra isola: Manhattan.
Grazie allo sguardo acuto e curioso di Milton e al suo inesauribile estro narrativo, queste vicende dimenticate escono dagli archivi della storia e riempiono la nostra immaginazione con i colori e i profumi della grande avventura nei mari del Sud.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi