Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’ora del tempo - di Virginia Galante Garrone - Garzanti

L’ora del tempo - di Virginia Galante Garrone - Garzanti

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €5,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €5,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Garzanti
  • AUTORE: Virginia Galante Garrone
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1984
  • COLLANA: Nuova Narrativa Garzanti

1^ edizione.
Pagine 220 - copertina morbida.
Libro in buone condizioni (data e firma di appartenenza nella seconda pagina dopo la copertina).

A distanza di tre anni, ecco il nuovo libro di Virginia Galante Garrone. Se mai torni era la storia, fra Ottocento e inizi del Novecento, di una famiglia all’antica, sullo sfondo della città e della pianura di Vercelli, e anzi, più che la storia o la cronaca delle minute vicende di altre generazioni, la loro eco favolosa, raccolta e filtrata attraverso il racconto dei nonni. Al centro di questa gente e di queste leggende, la vecchia casa dell’ «Omino di ferro».
Il libro di allora si arrestava alle soglie dell’estate del 1914, alla vigilia della bufera che avrebbe squassato il mondo; e si chiudeva con le parole: «La dolce stagione è finita». Testuale reminiscenza del verso dantesco «L’ora del tempo e la dolce stagione», al quale si riallaccia anche il titolo di questo nuovo libro, legato da un saldo filo al precedente, eppure cosi diverso.
Qui non è più la trasfigurazione fantastica di una saga familiare, bensì un libro di memorie vive e vere, dove la realtà, contemplata con gli occhi giovinetti di una ragazzina, d’un tratto si fa seria e alla fine tragica per gli echi della guerra e la morte degli zii.
Con pudore e nitore, Virginia Galante Garrone ripercorre il proprio passato restituendoci il corale ritratto di una città e di una civiltà, e approda alla fine dell’infanzia, al confronto con le terribili vicende dei «grandi».

Virginia Galante Garrone, vercellese, è la sorella di Alessandro, lo storico, insieme al quale ha curato le Lettere e diari di guerra 1914-1918 degli zii Giuseppe e Eugenio Garrone (Garzanti, 1974).

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi