Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

La famiglia Moskat - di Isaac B. Singer - Longanesi

La famiglia Moskat - di Isaac B. Singer - Longanesi

Esaurito

Prezzo di listino €15,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €15,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Longanesi & C.
  • AUTORE: Isaac B. Singer
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1968
  • COLLANA: La Gaja Scienza - vol. n. 282

Seconda edizione.
Pagine 865 - Copertina rigida con sovraccoperta (con qualche segno del tempo ed un paio di strappetti).
Libro in buone condizioni.

Le vicende della famiglia patriarcale Moskat e della sua numerosa progenie non hanno niente a che fare con le varie saghe dei Forsythe ed anche, perché no? dei Buddenbrook.
La vera protagonista di questo capolavoro è la civiltà della mitteleuropa che scomparve nelle camere a gas più di venti anni fa. Si tratta, dunque, di un romanzo che abbraccia l’enorme, gigantesco groviglio della cronaca della vita ebrea a Varsavia dal principio del secolo sino alla seconda guerra mondiale, dove un avvenimento si sovrappone all’altro, un gruppo di persone compare sulla scena per sostituirsi al primo, e dove l’esistenza ci appare come un mare senza confini, mosso da continue correnti, burrasche, accalmie, popolato di vita vegetale e animale, e i santi si mischiano con gli imbroglioni e i rabbini medioevali con i più moderni pittori e i sionisti fanatici con i filosofi, mistici... di qui un fortissimo senso di vita confusa, spesso frustrata, ma che non si spegne mai.
Premiato con il Louis Lamed Price alla sua prima comparsa in America, La famiglia Moskat si è introdotta gradatamente nella letteratura come un classico moderno. Che l’autore, Isaac Bashevis Singer, sia uno dei più grandi artisti letterari del nostro tempo, è stato ormai riconosciuto in tutti i paesi del mondo, come non è sfuggita a alcuno la miracolosa abilità, celata sotto una scrittura all’apparenza semplice e quasi distratta, nel comunicarci gioia, terrore, orrore e pietà, e soprattutto nel rispondere a domande comuni a tutti noi, insomma equivalente all’antica saggezza.
Mentre scrittori alla moda e freddi intellettuali sprecano il loro tempo e inducono altri a sprecare quattrini, per dimostrare che il romanzo è morto e che questi tempi non sono propizi all’arte, Singer con estrema calma continua la sua strada provando il contrario, e ciò soprattutto perché i suoi scritti hanno la virtù delle virtù, cioè non sono mai datati, sono senza tempo, anzi affidati al tempo e dunque portano la sola garanzia di eternità. Certo, di fronte alle opere di Singer, molti dei più celebri capolavori d’oggi sembrano poter resistere quanto resiste l’ultima edizione di un giornale della notte.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi