Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

La formazione dello Stato moderno - Zanichelli

La formazione dello Stato moderno - Zanichelli

Esaurito

Prezzo di listino €8,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Zanichelli
  • AUTORE: Alberto Caracciolo (A Cura Di)
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1970
  • COLLANA: Letture Storiche - n. 7

Pag. 156 - Copertina morbida.
Libro in più che buone condizioni.

Tra il Rinascimento e l’età della Rivoluzione francese prende forma in Europa un tipo nuovo di Stato, fortemente accentrato, interventista, uniformatore, retto da un ceto burocratico e funzionariale stabile. È un fenomeno che distacca profondamente le moderne strutture istituzionali e amministrative, che resteranno alla base di tutto l’ulteriore svolgimento della storia contemporanea, dai sistemi di governo delle comunità tradizionali del Medioevo, fossero regni o feudi o municipi o collettività minori. Le cause dell’affermazione dello << Stato moderno» e gli esempi più caratteristici di esso - in Francia, in Spagna e in altri paesi - sono stati fatti oggetto di studi appropriati solo negli ultimi decenni: ne danno conto le pagine qui raccolte di F. Chabod, A. Negri, A. M. Battista, J. Vicens Vives, F. Hartung, R. Mousnier, S. D. Skaskin, H. R. Trevor-Roper, C. Vivanti, R. Mandrou, F. Venturi, L. Namier, J. Bardach, H. Rosenberg.

Alberto Caracciolo, già assistente a Roma con Federico Chabod, insegna attualmente Storia moderna nell’Università di Macerata e dirige la rivista « Quaderni storici ». Oltre che a ricerche di storia economica e sociale, si è dedicato a studi di storia dello Stato, del Parlamento, dell’amministrazione pubblica nel XIX secolo in Italia, con particolare riguardo ai rapporti fra Stato e società civile (è il titolo di un suo libro) e alla Organizzazione dello Stato dopo l’Unità italiana (è il titolo di una collana in dieci volumi da lui curata). È anche autore di un libro su Roma capitale e di un’antologia sulla Formazione dell’Italia industriale.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi