La medicina nei francobolli. Quando la Filatelia racconta la Scienza
La medicina nei francobolli. Quando la Filatelia racconta la Scienza
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
- ISBN: 8876450998
- EDITORE: Ciba-Geigy Edizioni
-
AUTORE: Luciano Sterpellone
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1992
Presentazione di Alberto Bolaffi.
Pagine 323 - immagini a colori.
Copertina rigida in tela blu, sovraccoperta.
Libro in ottime condizioni.
Dalla presentazione di Alberto Bolaffi:
Con La Medicina nei Francobolli Luciano Sterpellone riesce a presentare, anche al più attento e preparato filatelista, il francobollo in una dimensione diversa da quella che che generalmente è l’ottica in cui si colloca il più celebrato e conosciuto rettangolino di carta.
Fra i molti ruoli che assume la contromarca postale quando si trasforma nella molto intelligente, comprensibile ed articolata matrice collezionistica, raramente il francobollo diventa puro e semplice referente di una cronaca lontana dallo spirito che anima generalmente l’ardore filatelico.
Il francobollo infatti, per l’autore di questo saggio, si trasforma attraverso l’apporto del suo esclusivo contributo iconografico in una sorta di sintetica biblioteca ed ogni volume dentellato, grazie all’incisiva penna del relatore, offre il pretesto per piacevoli approfondimenti e curiose scoperte.
Grazie anche a questo tipo di contributo, l’autore ha saputo servirsi del francobollo per dare un più ampio e insolito spazio alla sua personale ed interessante ricerca sul mondo della medicina in chiave dentellata e la sua cronaca diventa un saggio che certamente saprà incuriosire profani e addetti ai lavori.
Gli otto capitoli, ognuno dedicato ad importanti argomenti del mondo medico-scientifico, per l’apporto informativo che ci arrecano, sanno anche farsi perdonare qualche approssimazione di tecnica strettamente filatelica o di informazione meramente commerciale.
La Medicina nei Francobolli ha inoltre il duplice pregio di essere un testo che può venire estratto dalla biblioteca, sia da una mano filatelica, sia anche e soprattutto da chi non è stato ancora attratto da questo genere di richiamo collezionistico.
Questo saggio, in dimensione piacevolmente personale, esalta infatti il più attraente e reale ruolo della contromarca postale quando questa diventa oggetto collezionistico-antiquariale: il francobollo è infatti il più attento e sintetico cronista della storia e questo concetto ci viene sottolineato dall’autore quando per l’appunto ci riferisce che: Il francobollo a soggetto medico contiene un messaggio subliminale che altri sistemi di propaganda e di prevenzione medica non riescono ad ottenere.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.