La notte dei lunghi coltelli - Euroclub
La notte dei lunghi coltelli - Euroclub
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Euroclub
- AUTORE: Max Gallo
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1978
Pagine 379 - copertina rigida con sovraccoperta (piccolo strappo di circa 5 millimetri al retro nell’angolo in basso a sinistra).
Libro in buone condizioni (traccia di polvere al bordo superiore, macchiolina al bordo esterno).
Bad Wiessee, una stazione termale della Baviera, sabato 30 giugno 1934, ore sei del mattino.
Pistola in pugno, Adolf Hitler, alla testa di un gruppo di SS, irrompe nella tranquilla Pensione Hanselbauer, dove dormono i suoi camerati della prima ora: i capi delle SA, gli uomini che hanno reso possibile l’ascesa al potere del Führer e sono stati la punta di diamante della sua rivoluzione.
Vuole sorprenderli nel sonno, arrestarli, eliminarli. Li considera la testa di una congiura contro la sua persona e contro il regime.
Tutto si svolge nel giro di pochi minuti: tra grida e insulti il gruppo dirigente delle SA viene catturato.
Il loro capo è Röhm, uno dei più vecchi e provati compagni di lotta di Hitler (sarà poi liquidato nella sua cella da due SS). La rivoluzione mangia i suoi figli, un’ondata di terrore s’abbatte sulla Germania: è la « notte dei lunghi coltelli ».
Max Gallo ha esplorato gli archivi, ha intervistato i testimoni, ha visitato i luoghi dove si svolsero i fatti.
La notte dei lunghi coltelli ripercorre ora per ora la sequenza degli avvenimenti sullo sfondo di una minuziosa ricostruzione del regime nazista e della società tedesca nel 1934. I boss del partito, le SS, le SA, i poliziotti, i papaveri della burocrazia statale e civile si affacciano sulla scena del « racconto » storico di Gallo, inserendosi nel complesso intreccio di un’azione che, a mano a mano, va precisando i ruoli e le funzioni dei suoi protagonisti. Vengono così alla luce, in un agghiacciante crescendo, le rivalità e gli intrighi fra le diverse fazioni del nazismo, le connivenze del gruppo dirigente del regime con le altre gerarchie militari, le alleanze occulte o i diretti legami fra la grande industria e la cerchia dei collaboratori del Führer. È il Terzo Reich che mostra per la prima volta le sue vere sembianze, e Hitler, da poco più di un anno a capo dello Stato, è costretto a comportarsi come un gangster che liquida personalmente i suoi rivali.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.