Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

La tragedia dell’uomo

La tragedia dell’uomo

Esaurito

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: UTET
  • AUTORE: Emerico Madach
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1948
  • COLLANA: I Grandi scrittori stranieri - Collana di traduzioni

A cura di Umberto Norsa.
Pagine 281 - copertina morbida (con segni d’uso in particolare al piatto verso il bordo sinistro).
Libro in buone condizioni.

Imre ( Emerico ) Madách (Dolná Strehová, 20 gennaio 1823 – Dolná Strehová, 5 ottobre 1864) è stato un drammaturgo e scrittore ungherese.
L’opera più importante di Imre Madách è La tragedia dell’uomo, influenzata dal Faust di Goethe elabora dei concetti affini. La previsione della scomparsa dell’uomo è stata interpretata come una reazione alla ragione illuminista e un rifiuto della fede nel progresso, oltre che un riflesso della vanità delle cose umane.
L’opera è composta di quindici scene, per un totale di circa 4.000 versi nei quali vengono rappresentate dieci epoche storiche. I personaggi principali sono Adamo, Eva e Lucifero. I tre viaggiano nel tempo facendo tappa nei momenti decisivi della storia umana. Lucifero cerca di convincere Adamo che la vita è senza senso e lo sarà sempre di più, finché il genere umano non si estinguerà.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi