Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

La valle dei cavalieri - di Raffaele Crovi - Mondadori

La valle dei cavalieri - di Raffaele Crovi - Mondadori

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 9788804367765
  • EDITORE: Mondadori
  • AUTORE: Raffaele Crovi
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1993
  • COLLANA: Scrittori italiani

1^ edizione.
Pagine 311 - copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni.

Quasi un secolo di storia italiana, dal disastro coloniale di Dogali, nel 1887, al terrorismo degli anni di piombo: è questo l’arco di tempo in cui si snoda la vita di Lino Lodi, il protagonista di questo romanzo, estroso e poetico, di Raffaele Crovi. La terra di monti e colline, di campi e boschi in cui Lino affonda saldamente le proprie radici è quello spicchio d’Appennino, in provincia di Reggio Emilia, che scende dall’eremo di Bismantova al fiume Enza, in cui si sono incrociati nei secoli i cavalieri di Matilde di Canossa, mercanti, barocciai, contadini, artigiani, tutti uomini animati da un forte sentimento della vita, dalla voglia di conoscere e di cambiare.
Figlio di un mezzadro, Lino è via via garzone in Lunigiana, boscaiolo, mediatore di bestiame, infermiere durante la Grande Guerra, maestro elementare, partigiano, poi deputato, ma sempre con il gusto della concretezza e la passione per la fantasia. Ruotano intorno a lui, in intrecci di drammi privati e pubblici, donne di grande temperamento o di sotterranee nevrosi, figli perduti e ritrovati, ma anche personaggi pubblici, come quel giovane Mussolini, agitatore socialista, incontrato a Reggio, che Lino ritroverà a Roma al culmine del suo potere, tronfio e sicuro di sé. È dunque una storia collettiva quella che si rifrange nel prisma di un piccolo paese dell’Appennino, in un’epica domestica e quotidiana, scandita dai riti della semina e della trebbiatura, dai giochi e dalle musiche, da odori e sapori antichi, ma anche segnata dai cambiamenti di costume e dalle metamorfosi ecologiche, che alterano i comportamenti sociali e il corso delle stagioni, e sembrano cancellare il linguaggio concreto che garantiva il dialogo tra le generazioni. Ben oltre l’idillio o la nostalgia, il romanzo di Crovi ripercorre una vicenda corale radicata nel passato per leggere le tensioni, le violenze, le speranze dei nostri anni.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi