Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Musei Capitolini. Roma - Rizzoli Skira - Corriere Della Sera

Musei Capitolini. Roma - Rizzoli Skira - Corriere Della Sera

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
  • AUTORE: AA.vv.
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006
  • COLLANA: I Grandi Musei del mondo

Pagine 189 - con moltissime fotografie a colori.
Copertina flessibile con risvolti.
Libro in ottime condizioni.

Le collezioni capitoline sono il museo pubblico più antico al mondo. Le originali statue emblema della raccolta, come la nota Lupa, la testa di Costantino o lo Spinario, furono donate al Popolo Romano da Sisto IV nella seconda metà del Quattrocento, e da allora il Campidoglio iniziò ad accogliere sempre più opere, provenienti dal Vaticano, dai Fori o persino dalla cospicua acquisizione settecentesca eseguita da papa Corsini grazie agli incassi del gioco del Lotto.
Lo stupefacente assortimento di capolavori, impreziosito anche da una notevole Pinacoteca, fu il primo in assoluto a seguire finalità didattiche e criteri espositivi moderni: da quasi tre secoli i Musei Capitolini sono illustrati da un catalogo, regolati da criteri di classificazione e da orari d’apertura, e hanno costituito un modello per tutta Europa. L’istituzione ha inoltre precocemente unito l’idea di collezione con finalità educative, attraverso l’apertura della Scuola del Nudo e la programmazione di premiazioni importanti all’interno dello stesso edificio.
II colle che accoglie il museo è un luogo incredibilmente carico di implicazioni storiche e mitologiche, e la piazza del Campidoglio vanta l’impronta della preziosa riprogettazione michelangiolesca focalizzata attorno alla statua equestre di Marco Aurelio ora conservata nella nuova Esedra realizzata dall’architetto Carlo Aymonino.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi