Museo Archeologico. Napoli - Il Sole 24 Ore - Electa
Museo Archeologico. Napoli - Il Sole 24 Ore - Electa
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Il Sole 24 Ore - Electa
- AUTORE: Diletta Colombo (Testi Di)
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2005
- COLLANA: I grandi musei del Sole 24 Ore
Pagine 160 - fotografie a colori.
Copertina flessibile con risvolti.
Libro in ottime condizioni.
Il Museo Archeologico di Napoli vanta senza dubbio una delle più importanti e prestigiose raccolte di antichità del mondo. Un nucleo importante delle opere in mostra nelle sale dell’ampio palazzo deriva da straordinarie collezioni private, tra cui spicca quella Farnese, trasferita a Napoli alla fine del Settecento: le meravigliose sculture e le gemme che impreziosivano i palazzi romani della famiglia, insieme ai celebri marmi provenienti dalle Terme di Caracalla, andarono così a costituire un corpus centrale fondamentale del nascente Real Museo Borbonico, inaugurato nel 1816.
Tuttavia, ciò che rende la visita a questa istituzione un’esperienza irripetibile è costituito dalle ricchissime testimonianze artistiche dell’area vesuviana, e in particolare delle città di Pompei, Ercolano e Stabia, seppellite dall’eruzione del 79 d.C. e fin dal Settecento al centro di intense campagne di scavo. Ne sono emerse opere superbe, capaci di trasmettere fino a noi un gusto artistico raffinato e maturo, espresso appieno nelle magnifiche decorazioni ad affresco, che spaziano da scene idilliache a rappresentazioni di grande immediatezza, e nei sontuosi mosaici. Accanto a capolavori assoluti, come la vibrante Battaglia di Alessandro contro Dario o la Saffo, di toccante verismo, il territorio vesuviano ha restituito anche numerose sculture e oggetti di uso quotidiano che completano il quadro di una civiltà troppo presto scomparsa.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.