Museo Thyssen-Bornemisza. Madrid - Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
Museo Thyssen-Bornemisza. Madrid - Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Rizzoli Skira - Corriere Della Sera
- AUTORE: AA.vv.
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006
- COLLANA: I Grandi Musei del mondo
Pagine 189 - con moltissime fotografie a colori.
Copertina flessibile con risvolti.
Libro in ottime condizioni.
Nel 1992 avvenne il maggior esodo di opere d’arte dai tempi di Napoleone. La collezione Thyssen-Bornemisza, composta da circa ottocento dipinti antichi e moderni, fu trasferita da Villa Favorita di Lugano al Palazzo di Villahermosa di Madrid.
La storia della più importante collezione privata europea - nonché una fra le maggiori al mondo - si estende lungo un arco di due generazioni. Fondata dal barone Heinrich Thyssen-Bornemisza, grande amante della pittura antica tedesca e del genere ritrattistico, la raccolta fu notevolmente ampliata dal figlio Hans Heinrich. Il giovane barone acquistò inizialmente numerose opere d’arte antica italiana e fiamminga, appassionandosi, in seguito, sempre più, alla pittura del Novecento. La raccolta arrivò a comprendere novecento tra dipinti, disegni e acquerelli moderni, contro seicento opere d’arte antica.
Sotto la spinta del marito, anche Carmen Thyssen-Bornemisza cominciò la creazione di una propria raccolta, che comprende, oltre a capolavori della pittura olandese del Seicento e veneziana del Settecento, opere europee e americane dell’Ottocento e del Novecento.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.