Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Rischi e virtù degli alimenti. Gli alimenti nella storia dell’uomo

Rischi e virtù degli alimenti. Gli alimenti nella storia dell’uomo

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €8,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • ISBN: 8870193780
  • EDITORE: Calderini
  • AUTORE: Giovanni Ballarini
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1989

1^ edizione gennaio 1989.
Pagine 353 - copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni con macchioline di umidità al bordo superiore.

Dalla presentazione di Edoardo Turchetto (Direttore Centro ricerche Nutrizione, ordinario di Scienza dell’Alimentazione Università di Bologna):
Giovanni Ballarini, Professore universitario di chiara fama, aggiunge alla dotta dissertazione curiosità culturali, storiche, filosofiche, che rendono il lettore piacevolmente immerso in mille problemi e risvolti.
Il volume inizia con una premessa storico filosofica dove la cultura, la fisiologia, la sociologia si incontrano per arrivare alla nuova biologia per l’alimentazione. In questa e da questa emergono vizi e virtù intorno al problema cibo. E’ così che il lettore scopre in ogni derrata attività enzimatiche, sostanze probiotiche, antibiotiche, antagoniste in una molteplice serie di combinazioni. A prima vista gli alimenti sembrano essere solo più o meno ricchi di nutrienti: dalla lettura, pur scorrevole del testo, emergono spesso ad esempio effetti aggiunti, alcuni facilitanti la diuresi, altri la motilità intestinale, altri ancora la funzionalità di alcuni distretti del cervello, ecc.
Sulla base di queste caratterizzazioni, l’Autore ne indica il corretto uso.
L’opera di Ballarini si colloca nell’indubbio interesse che i problemi e gli studi sull’alimentazione suscitano in tutte le persone di media ed alta cultura. L’attesa di conoscenza è elevata, poiché oggi esiste maggiore coscienza dell’importanza del cibo. Questo non è più vissuto solo per la sopravvivenza o per l’appagamento edonistico, ma quale basilare mezzo della medicina preventiva.
E’ acquisito altresì, a livello di popolazione, che l’errore alimentare protratto prima o poi viene pagato.
Un po’ tutti siamo attratti dagli articoli sul cibo e la salute che la «carta stampata» ci propone. Un po’ tutti, troppo spesso, rimaniamo da questi delusi per la distorta e per la scarsa informazione contenuta.
Questa opera invece richiama alla nostra mente quanto già conosciamo, lo amplia, lo approfondisce e lo ricolloca meglio, nel vasto contesto globale conoscitivo.

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi