Santhià e la ferrovia una storia che dura da 150 anni. Viaggio su alcune linee ferroviarie piemontesi, tra passato e presente
Santhià e la ferrovia una storia che dura da 150 anni. Viaggio su alcune linee ferroviarie piemontesi, tra passato e presente
Scorte ridotte: ne restano 1
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
- ISBN: 9788887374957
-
EDITORE: Gs Editrice
- AUTORE: Mario Matto
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006
Pagine 487 - fotografie a colori ed in bianco e nero.
Copertina morbida.
Libro praticamente nuovo.
La pubblicazione analizza la stretta relazione tra Santhia e le ferrovie, considerata sotto svariati punti di vista (storico, tecnico, economico, ambientale, turistico, aneddotico) e molteplici livelli di analisi. Entro tale cornice, Santhià, antico e trafficato crocevia tra Vercellese, Biellese e Canavese, non è che il punto d’avvio di alcuni percorsi concettuali che si irradiano e si prolungano, fino a lambire i confini nazionali. Per questa ragione lo sforzo compiuto dall’autore può essere gradevolmente apprezzato da tutti, anche se in modi diversi nelle sue parti, a seconda degli interessi personali di ciascuno.
- I 150 anni della Torino-Novara (-Milano).
- I 150 anni della Santhià-Biella.
- I 100 anni della Santhià-Arona.
- La tramvia Santhià-Ivrea.
- Le Officine Magliola e lo stretto rapporto tra Santhià e le ferrovie.
- L’alta capacità Torino-Novara-Milano.
- I materiali rotabili di ieri e di oggi circolanti sulle linee santhiatesi.
- Il turismo ferroviario e la riscoperta del paesaggio locale attraverso il treno.
- Qualche proposta di utilizzo del servizio treno + bici.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.