Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Scapa travaj che mi i rivo. Detti e proverbi della civiltà contadina piemontese

Scapa travaj che mi i rivo. Detti e proverbi della civiltà contadina piemontese

Esaurito

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788877075635
  • EDITORE: Edizioni Del Capricorno
  • AUTORE: Gian Vittorio Avondo, Carlo Porta
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2021

Pagine 159 - fotografie in bianco e nero.
Copertina rigida.
Libro in ottime condizioni.

Da dove vengono espressioni antiche, ma ancora vive nelle parlate piemontesi, come Avèj n’aptit da sonador, Avèj él nodar al cussin, Busiard come un gavadent, lj preive a l’han set man pér pijé e un-a pér dé, Él mércant ch’a sà nen dì ’d busìe, ch’a sara botega, Plandron come co’ l’aso ch’a sudava mach a védde bast? O ancora: qual è l’origine, quale il significato di perle di saggezza come A la prima, tut lòn ch’a buta fòra testa a va bin pér fé dé mnestra, S’a pieuv a l’Assension pro ’d paja e pòch id baron, Chi ch’ambotija ’d lun-a neuva, lòn ch’a treuva a treuva? Saggi, a volte malinconici, a volte ironici e spietati: i proverbi e i modi di dire provenienti dall’antico e in gran parte scomparso mondo del lavoro delle campagne piemontesi costituiscono un’inesauribile miniera di sapere tradizionale che ancora oggi popola e rende unica la nostra lingua. Questo libro ne raccoglie alcune centinaia, li traduce e ne svela significati e origini. Ne emerge un mondo fatto di sudore e di pelandroni, di furbi e di onesti, un formicaio di persone e situazioni che anche oggi sanno darci un quadro delle differenze delle società passate, presenti e future. Un libro straordinario, divertente ma serio, popolare ma colto. Uno strumento originale per andare alla scoperta della nostra identità popolare.
E ricordate: A val é d pì na fètta ’d polenta mangia an tranquilità che un bon disné da anrabià...

Spedizione e Pagamento

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi