Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Uomini e Istituzioni nel periodo Veneto - San Gervasio Bresciano nella storia (volume terzo)

Uomini e Istituzioni nel periodo Veneto - San Gervasio Bresciano nella storia (volume terzo)

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €37,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €37,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Tipografia Verolese Srl
  • AUTORE: Renato Savaresi
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2007

Pag. 415 - con fotografie e immagini a colori e in bianco e nero.
Copertina rigida con sovraccoperta (con due graffi al retro).
Libro in più che buone condizioni.

Prefazione di Antonio Fappani:
Uno, due, tre ormai st affastellano i volumi del maestro Savaresi, ed è un monumento di memorie, profili, notizie le più varie..
Un pozzo di San Patrizio per San Gervasio nel quale pescare a larghe mani, senza essere delusi, perchè la miniera dei documenti consultati sta forse esaurendosi.
Poi bisognerà fare all’autore il monumento, perché tra i tanti che hanno dedicato fatiche alla ricerca nei loro pozzi comunali e parrocchiali, penso che abbia conquistato il guinness dei primati.
Ma ad un tale attestato non si può non aggiungere un altro riconoscimento: quello dell’ acribia archivistica, la precisione della citazione che non sempre si riscontra in pubblicazioni del genere.

Contenuto:
La prima parte dell’opera (287 pagine) comprende oltre 300 profili biografici di quanti - nel periodo veneto - hanno retto la comunità di San Gervasio. Di ognuno di essi sono specificati i dati anagrafici, l’ambito privato e familiare, le cariche pubbliche ricoperte e quant’altro, nella speranza che tutto possa contribuire a scandagliare la vita quotidiana, le consuetudini e la mentalità del tempo.
Segue - di carattere più generale - la parte riguardante l’organizzazione di un piccolo comune rurale all’ombra della Serenissima: le competenze e modalità d’elezione dei reggenti, l’imposizione fiscale, il bilancio comunale, le ordinanze, le condotte, le contrapposizioni sociali tra antichi e nuovi originari...
La sezione fatte e misfatti vivacizza la conclusione del libro, nel quale alcuni argomenti (la peste, il capitano Pietro Longhena, la guerra di successione spagnola) sono stati particolarmente svtiluppati.
L’ autore

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi