Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Vivere in Russia - di Piero Ostellino

Vivere in Russia - di Piero Ostellino

Esaurito

Prezzo di listino €6,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Club Italiano Dei Lettori
  • AUTORE: Piero Ostellino
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1978

Pag. 293 - Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni con una piccola mancanza vicino al bordo destro, a pagina 31, di circa due centimetri.

Nel 1839, il marchese de Custine scriveva: «C’è la Russia com’è e quella che si vorrebbe mostrare». Il giudizio vale ancora. Ci sono due paesi, l’Unione Sovietica com’è e quella che dovrebbe essere. La prima coincide con la realtà storica, la seconda con l’idea che, nel mondo, ci si è fatta del socialismo. Con la curiosità del giornalista, Ostellino è andato alla scoperta dell’Unione Sovietica «com’è». Residente a Mosca da oltre quattro anni, ha condiviso la vita di tutti i giorni dell’uomo della strada sovietico, e in Vivere in Russia la racconta «dall’interno»: la famiglia, la scuola (secondaria e universitaria), la condizione della donna, quella degli anziani, di chi crede in Dio, degli intellettuali e del cittadino comune di fronte al potere, la casa, i consumi, i servizi, la corruzione, chi comanda al Cremlino, sono solo alcuni dei temi di questo viaggio nella società sovietica. Ma Vivere in Russia non è soltanto un brillante reportage giornalistico. È anche il primo tentativo organico di descrizione e di interpretazione di tutto ciò che « sta dietro » alla fenomenologia sociale e politica sovietica, attraverso l’uso degli strumenti concettuali delle moderne scienze sociali. I Russi passano ogni anno otto miliardi e settecentocinquanta milioni di ore in coda, pari al lavoro annuo di quattro milioni di persone; con le tasse sulle bevande alcoliche, il governo mantiene l’Armata Rossa e ci guadagna ancora tre miliardi di rubli; rispetto ai tempi di Stalin, ogni cittadino sovietico non solo vive meglio, ma è più libero.
Vivere in Russia non solo racconta tutto questo e tante altre cose ancora; soprattutto, spiega la realtà sovietica vissuta giorno per giorno.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi