1861 - 2011. 150 anni dell’unità d’Italia
1861 - 2011. 150 anni dell’unità d’Italia
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Banca Popolare Di Novara/de Agostini
- AUTORE: Renzo De Felice, Valerio Castronovo, Pietro Scoppola (testi Di)
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2011
Pagine 431 - fotografie ed illustrazioni in bianco e nero ed a colori.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in ottime condizioni con cofanetto in cartoncino leggero.
Il 17 marzo 1861 giungeva a conclusione il processo unitario che sanciva la nascita del Regno d’Italia e il compimento - con le eccezioni di Roma, del Veneto, di Trento e Trieste, aggiuntesi attraverso vicende successive - di quel disegno che, finalmente, assegnava al sentire di un’unica Patria i confini di uno Stato comune, pienamente legittimato e in grado di ritagliarsi un ruolo nel consesso internazionale.
150 anni sono passati da allora. Anni segnati da enormi progressi scientifici, economici e sociali, ma anche da lutti, tragedie, guerre. Un percorso che dai primi decenni postunitari, quando il processo di armonizzazione amministrativa e le speranze di un progresso illuminato sembravano destinate a rapidi successi, ha condotto - attraverso la Grande Guerra - al ventennio fascista e ad un’ulteriore e infausta deriva bellica. Un itinerario che, a partire dal ritrovato spirito unitario sancito dall’Assemblea Costituente, si è reso poi manifesto nell’Italia del centrismo e del successivo boom economico, ma che ha pure evidenziato la difficoltà a risolvere le contraddizioni di un sistema politico che negli ultimi decenni si è dimostrato non sempre all’altezza delle grandi sfide proposte dalla modernità e dalla società postindustriale.
Il volume si compone di 430 pagine efficacemente illustrate e ricche di contenuti, affidate agli scritti di tre autorevoli storici dell’Italia contemporanea: Renzo De Felice, autore della biografia mussoliniana che ha segnato un vero e proprio spartiacque storiografico tra un prima e un dopo negli studi sul fascismo; Valerio Castronovo, una delle massime autorità per la storia economica e sociale italiana nell’ultimo secolo, Pietro Scoppola, studioso di riferimento per quanto concerne la partecipazione dei cattolici alla politica postunitaria e i rapporti tra Stato e Chiesa.
Il risultato è un’opera capace, al tempo stesso, di garantire una visione d’insieme sull’ultimo secolo e mezzo di storia patria e di approfondirne gli sviluppi meno noti.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.