Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

L’Italia dei due Giovanni (1955 - 1965) - Rizzoli

L’Italia dei due Giovanni (1955 - 1965) - Rizzoli

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €7,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €7,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: Indro Montanelli - Mario Cervi
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1989
  • COLLANA: Storia d’Italia

1^ edizione.
Pag. 279 - copertina rigida.
Libro in più che buone condizioni, completo di cofanetto (presente dedica a firma Mario Cervi).

29 aprile 1955: Giovanni Gronchi viene eletto terzo presidente della Repubblica italiana. Si apre, per il nostro Paese, un decennio complesso, ricco di fermenti, di novità, di contraddizioni, di aperture, di lotte che prepareranno l’Italia degli anni cosiddetti «formidabili» e degli «anni di piombo». È l’Italia della nascita sofferta e contrastata del centrosinistra e della drammatica denuncia dei crimini di Stalin. È l’Italia di papa Giovanni XXIII, che a proposito di comunismo distingue tra «errore» e «errante», del tormentato Paolo VI, di Togliatti, che sulle rive del mar Nero scrive Il memoriale di Yalta, il suo testamento spirituale. È l’Italia del breve Governo Tambroni caduto tra i tumulti e della nazionalizzazione dell’Enel. È l’Italia delle prime grandi autostrade; è l’Italia che scopre il benessere, i weekend e le vacanze di massa; è l’Italia dei primi grandi scandali finanziari (Giuffré e banane), dei primi grandi crac (Felice Riva e il cotonificio Valle Susa) e dei primi torbidi politici (il generale De Lorenzo); è l’Italia del grande momento di tensione spirituale e innovatrice del Concilio ecumenico Vaticano II.
Un decennio di novità, di scontri, di entusiasmi, di delusioni, di speranze. L’Italia di Moro, di Fanfani, di Segni, di Nenni, dell’ultimo Togliatti, di Saragat, di Mattel; l’Italia che aveva scoperto il piacere della ricchezza e della democrazia. Un nuovo brillante, entusiasmante capitolo della Storia d’Italia più letta dagli italiani, scritto con la consueta, impareggiabile e consumata maestria da Indro Montanelli e da Mario Cervi.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi