Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

La Spezia - Museo Civico Amedeo Lia. Guida alla visita

La Spezia - Museo Civico Amedeo Lia. Guida alla visita

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €8,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Arti Grafiche Amilcare Pizzi
  • AUTORE: Marzia Ratti (testo Di)
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1999

Pagine 112 - fotografie a colori.
Copertina flessibile.
Libro in ottime condizioni.

Presentazione:
La guida al Museo Lia che qui presentiamo è stata concepita per essere un utile strumento di visita e di divulgazione dei suoi principali contenuti artistici. È una selezione ragionata di una sessantina di opere fra gli oltre mille pezzi che compongono la raccolta donata alla città della Spezia dall’Ingegner Amedeo Lia. La selezione consente di seguire l’intero percorso museale approfondendone alcuni aspetti e facendone cogliere il carattere peculiare, giocato sui nessi del gusto e dei criteri collezionistici, per restituire, insieme al quadro storico, anche le ragioni, personali ed emotive, che hanno orientato le scelte del Collezionista.
Nella parte introduttiva della guida il visitatore potrà anche ripercorrere la storia recente del Museo e del restauro dell’antico complesso conventuale in cui ha sede.
La scelta dei capolavori illustrati è stata tanto accurata quanto sofferta: siamo consapevoli, infatti, che nella ricca varietà della raccolta Lia altri oggetti avrebbero avuto pieno titolo per comparire; per questo rispetto, l’itinerario suggerito non è esaustivo ma intende, anzi, sollecitare altri auspicabili percorsi di lettura, rimandando agli approfonditi studi dei cataloghi scientifici, di cui si è appena completata la collana.
Questa iniziativa vede uniti gli Enti e le persone che hanno concorso dapprima alla realizzazione e quindi alla vita quotidiana del Museo Lia, a conferma di un comune disegno di valorizzazione e di una rinnovata fiducia nelle potenzialità del Museo stesso, quale fattore trainante del costituendo sistema museale cittadino e provinciale e quale elemento propulsivo del miglioramento dell’immagine culturale della città.
La guida è dedicata a tutti i visitatori che, catturati dalle suggestioni suscitate dalle opere, vogliano approfondirne la storia, conoscerne gli autori, le tecniche o il contesto, ma si rivolge anche ai visitatori più frettolosi che, abbacinati dal bello che li circonda, rimangano incuriositi e desiderosi di saperne di più.
In questo viaggio immaginario i visitatori saranno accompagnati dall’ Autrice, partecipe testimone di tutta la pur breve vita del Museo, dal progetto di ordinamento della seducente collezione, alla gestione quotidiana della struttura: al suo lavoro, appassionato e convincente, rivolgiamo il nostro vivo, sincero apprezzamento.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi