Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Lunga è la notte - di Enzo Biagi

Lunga è la notte - di Enzo Biagi

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €8,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788817844307
  • EDITORE: Nuova Eri Rizzoli
  • AUTORE: Enzo Biagi
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1995

1^ edizione ottobre 1995.
Pag. 222 - Copertina rigida con sovraccoperta e fascetta originale.
Libro come nuovo.

«Ho avuto la fortuna di poter scegliere un lavoro che mi ha tenuto compagnia; lo avrei fatto per niente; per fortuna non se ne sono accorti. Sono capitato dentro grandi avventure: ed è stato anche un modo per raccontarmi...» Così, all’inizio di questo nuovo volume di ricordi e di storie, dichiara con candida franchezza Enzo Biagi, uno dei pochi giornalisti italiani in grado di farsi capire immediatamente da milioni di lettori e telespettatori. Anche in questo libro, infatti, dove spesso l’amore del «narrare» prevale sull’acribia del grande giornalista, puntiglioso nel riferire ai suoi lettori quanto ha visto, possiamo seguire le vicende pubbliche e private di Biagi raccontate in tono piano e sommesso, con ritrosia e discrezione, in cui la stessa forte personalità del narratore sembra quasi trascolorare per porsi al servizio del fatto o del personaggio che devono essere - loro sì - raschiati fino a renderli trasparenti nell’essenzialità delle loro idee, delle loro intenzioni, delle loro azioni. Ed ecco così, riga per riga, pagina per pagina, capitolo per capitolo, prendere corpo questo libro che è la somma di mille storie (di guerra, di giovinezza, di amici illustri e sconosciuti, di protagonisti della Storia e di gente qualunque come gli abitanti di Pianaccio, frazione di Lizzano in Belvedere, dove è nato l’autore) viste, vissute, fatte proprie da Enzo Biagi, perché nell’esistenza di un uomo che sia veramente tale non c’è esperienza, per quanto minima, che non contribuisca in qualche misura a cambiare il suo modo di intendere la vita. Il lavoro di apprendistato nelle redazioni di giornali di provincia, la durezza e la pietà della guerra partigiana vissute in prima persona, donne affascinanti assurte al rango di mito, il triangolo Meneghini-Callas-Onassis, il dramma crudele di Fausto Coppi - il Campionissimo - in un’Italia arretrata e ipocrita, il Vietnam - la vecchietta ungherese ex deportata - ad Auschwitz che attende invano ogni mattina, dopo l’insurrezione del ’56, alle porte della prigione la liberazione del figlio... Un libro intenso - in cui si impone sempre l’aspetto «umano» del ricordo - ma lieve come la prosa con cui è stato scritto, una narrazione in cui Biagi scava con affettuosa nostalgia nelle proprie memorie personali e non, pagine indimenticabili che dimostrano come spesso la cosiddetta «Grande Storia» altro non sia che un susseguirsi di trascurabili, povere, piccole cose.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi