Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

O bella ciao. Storie di vita amara - di Arnaldo Colombo

O bella ciao. Storie di vita amara - di Arnaldo Colombo

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €13,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €13,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Edizioni Libreria Scalone - Vercelli
  • AUTORE: Arnaldo Colombo
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1983
  • COLLANA: Quaderni di Storia Vercellese - n. 11

Pagine 206 - con alcune illustrazioni in nero.
Copertina morbida.
Libro in buone condizioni.

Dalla prefazione:
Arnaldo Colombo racconta storie dei nostri paesi. Racconta che sono pezzi di vita, spaccati di anime. Balzano in primo piano figure e figurine ormai scomparse, ma che hanno contrassegnato epoche, con le loro passioni, il modo di pensare, di agire, di considerare i rapporti con la famiglia, con gli abitanti del paese, il valore della gioia e del dolore.
Momenti che sono stati il riflesso di situazioni e condizioni di vita sovente drammatiche come la lotta per le otto ore, durata più di trent’anni, per un vivere civile nelle risaie, per un miglior rapporto tra padrone e dipendente. E’ una lunga descrizione di fatti minuti, di episodi che, poco alla volta, vanno incasellandosi dentro quel grande affresco dei nostri ultimi cento anni minori, che sono stati quelli che hanno visto una società cambiare da così a così, come dicevano i nostri vecchi, rivoltando il palmo della mano!
E ciò grazie proprio a questi uomini minuti, alle loro lotte e sacrifici, al credere veramente che un giorno si sarebbe potuto vivere meglio, come mangiare, vestire, divertirsi, in cui ci sarebbe stata una nuova realtà umana, dove le classi si sarebbero avviate ad un decisivo livellamento, dove il lavoratore avrebbe potuto possedere qualche zolla di terra e avrebbe magari avuto anche lui la carrozza (o l’automobile), avrebbe mandato i propri figli a scuola, perché non rimanessero analfabeti come lui, come lo erano stati i suoi vecchi ed i vecchi dei suoi vecchi, e via via indietro nei secoli, a che li poneva alla mercè di chi aveva il potere ed i soldi (che sono sempre il potere), costringendoli ad accettare, magari umiliati, determinate condizioni.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi