Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Proverbi e modi di dire piemontesi. L’amore e l’amicizia, il lavoro e la famiglia, il denaro e la fortuna nelle espressioni più colorite e argute della saggezza popolare subalpina

Proverbi e modi di dire piemontesi. L’amore e l’amicizia, il lavoro e la famiglia, il denaro e la fortuna nelle espressioni più colorite e argute della saggezza popolare subalpina

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €13,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €13,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788854116481
  • EDITORE: Newton Compton Editori
  • AUTORE: Claudia Bocca, Massimo Centini
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2009

Pag. 302 - con parecchie illustrazioni in bianco e nero nel testo.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in più che buone condizioni.

I proverbi sono nati per trasmettere con facilità, attraverso pochi versi, spesso poche rime da ricordare, un patrimonio di conoscenze antico, derivato dalla costante osservazione della realtà.
I temi spaziano: il fluire del tempo in campagna, empirici suggerimenti di meteorologia, il vincolo dell’amicizia e l’aspetto fisico, i si dice sui vari paesi e i loro abitanti, le gioie del vino, fortuna e sfortuna, salute e malattia, la vita e la morte, l’amore, le donne, ricchezza e povertà, vizi e virtù...
Il materiale presentato, le cui fonti sono vecchie raccolte o la viva voce di anziani testimoni, è organizzato in ordine alfabetico, ma si può consultare anche attraverso un indice di parole-chiave. La raccolta affianca al testo originale del proverbio, tra- scritto nella grafia comunemente in uso, la traduzione letterale e un breve commento.
La raccolta del corpus dei testi con i commenti, le note essenziali di fonetica e grafia e una analisi del concetto di proverbio, sono state curate da Claudia Bocca, filologa e storica, mentre l’antropologo Massimo Centini affianca un saggio sull’uso di detti e proverbi nella realtà subalpina.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi