Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Un mistero d’amore (Santuario d’Oropa)

Un mistero d’amore (Santuario d’Oropa)

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €39,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €39,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • EDITORE: Edizioni Lassù Gli Ultimi - Cassa Di Risparmio Di Biella
  • AUTORE: Canonico Giovanni Saino (Testo Di) - Fotografie Di Gianfranco Bini E Giuseppe Simonetti
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1990

Pagine 96 - fotografie a colori.
Testi in tre lingue (italiano, inglese, francese).
Copertina rigida in tela, cofanetto.
Libro in ottime condizioni.

Una quarantina abbondante di fotografie, distese sui pannelli bianchi e soffici di questo volume, espongono la vita, il paesaggio e la memoria della nostra Oropa. Le ha raccolte Gianfranco Bini, un’arte, la sua, che, dove punta l’occhio acuto e sensibile, inventa colori e atmosfere mai scoperti neppure da chi ci vive in casalinga familiarità.
Cos’è questo vecchio cuore di Oropa che batte sempre davvero forte e rivela i suoi tempi di diastole e sistole dentro le tavole disposte in ordine ragionevolmente sparso? È tante cose insieme: è l’epopea della primavera che si inerpica sul pendio, del mare di narcisi che ricrea un quadro della fantasia dantesca, della neve che tra albe immacolate e sere d’oro allucina la fiaba invernale. È l’arca che tiene riposti i fasti delle sante imprese e dell’onda mobile e lietamente tempestosa delle folle, il soffio di una preghiera e il momento ritagliato dal contesto di un vasto affresco, le tracce delle creature d’ombra, lasciate stingere e svanire definitivamente lungo gli anni, il sigillo della santa e feriale fatica con lo squarcio dei pascoli e delle biancherie che sventolano al sole della Cupola, la visita del Pontefice, che splende di luce sua sopra quelle della Regina e di tre Presidenti della Repubblica, o le storie di chi vuol salire a cavallo sui monumenti di marmo o sul carro dell’Orsa maggiore e, in un turbine grottesco di parole, ti confida di aver sotto controllo il corso dei pianeti e di aspirare a pretendente di Marte.
Cos’è questo vecchio cuore di Oropa? Un unico ex-voto di centinaia di generazioni? Un diamante duro e lucente, il quale rifrange la luce che emana dal suo centro? Pare lontana e superflua l’epoca dei messaggi, ma Oropa ti sussurra, anche attraverso questa mostra di ore e di stagioni, di pietre e di sentimenti, una parola di amore, verginale e materna: siamo abbastanza importanti perché ci si possa battere per le nostre anime e diventare sempre più veri, sempre più noi stessi, liberandoci cioè dalla falsa coscienza di essere padroni della nostra vita per arrivare alla consapevolezza di appartenere a un Altro.
Can. Giovanni Saino, rettore del Santuario di Oropa

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi