Zukov, il maresciallo d’acciaio - Gherardo Casini Editore
Zukov, il maresciallo d’acciaio - Gherardo Casini Editore
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Gherardo Casini Editore
- AUTORE: Michel Tansky
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1967
- COLLANA: I libri del sabato - Uomini e tempi
Pagine 201 - copertina morbida con lievi tracce di polvere.
Libro in buone condizioni.
Cavaliere nell’Armata Rossa, nel 1918. Comandante di divisione nella guerra russo-polacca del 1922. Notato nel 1923 da Stalin per le sue qualità di stratega e di organizzatore. Incaricato da Stalin di organizzare l’armata della Mongolia, e poi dei contatti con lo stato maggiore tedesco. Creatore nel 1930 dell’armata corazzata sovietica. Vincitore nel 1938 delle truppe giapponesi che avevano invaso la Mongolia. Vincitore di Guderian davanti a Mosca, dove l’armata tedesca, la Wehrmacht, subì la sua prima, grande sconfitta. Salvò Stalingrado, dove distrusse in una sola volta la 6ª Armata del maresciallo Von Paulus e le speranze di Hitler. Relegato in secondo piano da Stalin, preoccupato da tanti successi. Esce dall’ombra nel 1944 per prendere il comando della grande offensiva contro la Germania. Vincitore a Berlino, dove riceve dalle mani del maresciallo Keitel la resa della Germania. Messo a riposo l’indomani della guerra da Stalin; Capo dell’Armata di cui assicura il successo su Beria e il partito; promotore dal 1954 della coesistenza pacifica; comandante nel 1956 delle truppe sovietiche a Budapest; brutalmente esiliato da Kruscev che gli era debitore del potere; effettua nel 1965 un rientro trionfale: così può riassumersi la carriera di Zukov la cui storia si confonde dal 1918 con quella dell’Armata sovietica.
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.