Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Aosta. Gli altri Savoia. Storia di parenti rivali

Aosta. Gli altri Savoia. Storia di parenti rivali

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €9,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa
Dettagli prodotto :
  • ISBN: 9788817530927
  • EDITORE: Rizzoli
  • AUTORE: Silvio Bertoldi
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1987

1^ edizione aprile 1987.
Pag. 291 - con 16 pagine di fotografie in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in buone condizioni con pagine un po’ scurite soprattutto ai bordi.

È il 3 dicembre 1870. In una Firenze resa livida da un gelo polare, si svolge a Palazzo Pitti una solenne cerimonia: una delegazione spagnola chiede ad Amedeo di Savoia, figlio terzogenito di Vittorio Emanuele II, di salire sul trono che fu di Carlo V e dei Borbone. Amedeo, più per obbedire al padre che per intima convinzione, accetta. Ha così inizio la straordinaria vicenda dei Savoia-Aosta, il ramo cadetto più illustre della millenaria Casa Savoia, il cui prestigio non uscirà minimamente scalfito dalle penose e tragiche vicende che determinarono la fine della monarchia in Italia.
I Savoia-Aosta, una famiglia che nell’arco di poco più di un secolo può vantare due re, un viceré, un comandante d’armata, un comandante della flotta - che, per inciso, fu anche un esploratore di fama e di prestigio mondiali - e un pretendente al trono. Una famiglia di soldati e di eroi segnata da un curioso destino: essere sempre vicini a un trono, ma senza riuscire a mantenerlo (Amedeo, primo duca d’Aosta, è costretto a lasciare la Spagna dopo ventisei mesi di tormentato non-regno; Aimone, duca di Spoleto, non mise mai piede in Croazia, di cui pure era stato designato re nel 1941 con il nome di Tomislavo II; Amedeo, suo figlio, quinto duca d’Aosta, è oggi pretendente di un trono improbabile).
Silvio Bertoldi ci racconta in questo libro la storia dei centoventi anni dei Savoia-Aosta e dei loro difficili e complessi rapporti con i Savoia regnanti; una storia di grandi nobiltà e di meschine ripicche; di ambizioni mal celate e di gelosie inconfessabili; di momenti di gloria e di piccoli opportunismi. Emanuele Filiberto, il comandante della Terza Armata, sua moglie Elena d’Orléans - la discendente di una delle più antiche case reali alla quale non dispiaceva il fascismo, Amedeo, viceré d’Etiopia e sfortunato eroe dell’Amba Alagi, Luigi Amedeo duca degli Abruzzi, soldato impetuoso e amante sfortunato, Vittorio Emanuele III, Umberto II, sua moglie Maria José: ecco soltanto alcuni dei protagonisti che incontriamo in questa grande saga familiare, una saga di donne, cavalier, armi ed amori che Silvio Bertoldi ci narra con il gusto del sapido e dell’indiscreto, con tatto e con garbo, con amore dell’aneddoto e della verità storica.
Una ricostruzione smagliante e in punta di penna di una rivalità dinastica che dura tutt’oggi.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi