Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Bormio. L’Alta Valtellina di oggi e di ieri. Un turismo diverso nel Parco dello Stelvio

Bormio. L’Alta Valtellina di oggi e di ieri. Un turismo diverso nel Parco dello Stelvio

Esaurito

Prezzo di listino €8,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €8,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Aem Azienda Energetica Municipale - Milano
  • AUTORE: Guido Peggion - Giuseppe Ramazzotti
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1986

Pagine 288 - fotografie a colori.
Copertina rigida.
Libro in più che buone condizioni.

La Valtellina ha svolto una funzione importante nel progresso del nostro Paese. È dall’energia delle sue abbondanti acque che, nel periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, ha attinto vigore quella che si avviava ad essere la più importante regione industriale d’Italia, la Lombardia, e sempre a quella fonte energetica ha chiesto aiuto la ricostruzione nazionale dopo il disastro della seconda guerra mondiale.

Premessa degli Autori:
Boschi, prati, laghi, torrenti, rocce e vette: un immenso patrimonio naturale la cui bellezza ed importanza non possono lasciar indifferenti. E immersa in questi incanti una storia scritta fin dai tempi più remoti dai quali si è dipanata attraverso momenti ora tragici, ora di grande fulgore artistico e di progresso economico e commerciale. Connotati che si sono tramutati in altrettante proposte per un turismo ed un escursionismo che non si fermino alle apparenze, che non ristagnino davanti all’ovvio ma cerchino di approfondire i temi che la natura e i paesaggi umani propongono. Un turismo che non si deve fermare a superficiali constatazioni e un escursionismo che vada al di là delle ore di marcia e dei rapidi scatti fotografici. Ecco, questo reportage sul Bormiese vuole essere un modesto contributo a meglio conoscere questa Magnifica Terra e la sua gente. E’ bello passeggiare per Bormio o per Santa Caterina ma è ancor più interessante farlo, riteniamo, entrando nella storia degli antichi palazzi, delle strade e delle chiese perché così si comprendono meglio le ragioni di certe usanze, di certi comportamenti. E’ affascinante arrampicare come incantevole è marciare per i sentieri del Parco nazionale dello Stelvio nei cui confini è compresa una considerevole parte dell’antico contado. Ma è sicuramente più affascinante ed incantevole se si possiedono gli strumenti culturali per una visita rispettosa ed umile nel santuario della natura. 
Guido Peggion, Giuseppe Ramazzotti

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi