NaN
/
su
-Infinity
Caporetto. Una battaglia e un enigma - Mondadori
Caporetto. Una battaglia e un enigma - Mondadori
Scorte ridotte: ne restano 1
Prezzo di listino
€9,50 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€9,50 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli prodotto :
-
EDITORE: Mondadori
- AUTORE: Mario Silvestri
- ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1984
- COLLANA: Le Scie
1^ edizione ottobre 1984.
Pagine 190 - con 8 cartine in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in più che buone condizioni.
Pagine 190 - con 8 cartine in bianco e nero fuori testo.
Copertina rigida con sovraccoperta.
Libro in più che buone condizioni.
«Caporetto costituisce tuttora un enigma: un crollo come quello dell’esercito italiano non si ritrova, nella prima guerra mondiale, presso nessun altro esercito, un crollo seguito a brevissima distanza di tempo da una altrettanto fulminea ripresa».
«Studiando e ristudiando gli eventi di quei pochi giorni, così come si analizza un diamante storico, ogni faccia identica all’altra e tutte ugualmente brillanti nelle loro sfaccettature reali e psicologiche, ho cercato il microscopico punto nero, il difetto che si annidasse per caso all’interno del cristallo e desse la chiave dell’enigma».
«A un certo punto quel microscopico difetto nero mi pare di averlo intravisto; ed è l’argomento di questo libro. È un punto nero, un marchio quasi invisibile, ma della specie peggiore. La mia revisione mi ha portato a concludere che Caporetto può essere visto sotto due angolazioni diverse: sotto quella storica o sotto l’angolazione caratteriale di un popolo - del popolo italiano - e allora Caporetto assume un valore permanente. É un valore permanente e negativo, tanto da affermare che la vera Italia non è quella del Piave, ma quella di Caporetto. Caporetto, scritto con la c minuscola, è un iceberg temporale, su cui è distesa la storia d’Italia e del quale affiora, saltuariamente, solo la punta - una Caporetto storica -, ma che rappresenta una costante nella vita italiana e nella cronaca di ogni giorno».
«Studiando e ristudiando gli eventi di quei pochi giorni, così come si analizza un diamante storico, ogni faccia identica all’altra e tutte ugualmente brillanti nelle loro sfaccettature reali e psicologiche, ho cercato il microscopico punto nero, il difetto che si annidasse per caso all’interno del cristallo e desse la chiave dell’enigma».
«A un certo punto quel microscopico difetto nero mi pare di averlo intravisto; ed è l’argomento di questo libro. È un punto nero, un marchio quasi invisibile, ma della specie peggiore. La mia revisione mi ha portato a concludere che Caporetto può essere visto sotto due angolazioni diverse: sotto quella storica o sotto l’angolazione caratteriale di un popolo - del popolo italiano - e allora Caporetto assume un valore permanente. É un valore permanente e negativo, tanto da affermare che la vera Italia non è quella del Piave, ma quella di Caporetto. Caporetto, scritto con la c minuscola, è un iceberg temporale, su cui è distesa la storia d’Italia e del quale affiora, saltuariamente, solo la punta - una Caporetto storica -, ma che rappresenta una costante nella vita italiana e nella cronaca di ogni giorno».
Spedizione e Pagamento
Spedizione e Pagamento
Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.
Maggiori informazioni sulle Spedizioni.
Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.
Maggiori informazioni su Come Ordinare.