Passa alle informazioni sul prodotto
NaN su -Infinity

Castelli dell’Alto Adige. Castelli, rocche, residenze nobiliari, conventi fortificati e città murate dell’Alto Adige

Castelli dell’Alto Adige. Castelli, rocche, residenze nobiliari, conventi fortificati e città murate dell’Alto Adige

Scorte ridotte: ne restano 1

Prezzo di listino €11,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €11,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
 Altre opzioni di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Dettagli prodotto :

  • EDITORE: Arti Grafiche R. Manfrini - Calliano (tn)
  • AUTORE: Marcello Caminiti (testi Di)
  • ANNO DI PUBBLICAZIONE: No data - 1976 circa

Pagine 365 - fotografie a colori.
Copertina rigida.
Libro in ottime condizioni.

L’Alto Adige, come la Val d’Aosta, è una provincia ricca di torri, rocche, palazzotti e castelli: circa quattrocento, di cui una buona parte degni di essere visitati. È naturale, quindi, che si sia pensato di rivolgere una particolare attenzione a questo settore, proprio al fine di poter compiere un utile servizio ai turisti che si recano in Alto Adige, per i quali la visita di uno o più castelli può costituire motivo di godimento spirituale, nonché di maggiore interesse al soggiorno o alla sosta nelle varie località. Peraltro questa pubblicazione si rivolge al turista come tale, non allo studioso vero e proprio.
Questo volume, quindi, non ha alcuna pretesa di ordine letterario, scientifico o storico. È semplicemente una guida scritta per rendere più agevole ai turisti la conoscenza e la visita di centoventisei castelli tra i più noti e interessanti, con una sobria inquadratura dei singoli edifici nelle epoche e negli ambienti rispettivi. La presente guida vede la luce dopo quella apparsa, sempre per i tipi dell’Editore Manfrini, nel 1955; ma essa è, nei confronti di quella, completamente rinnovata ed aggiornata. In particolare sono state eliminate, o ridotte, molte parti di stretto carattere storico e aneddotico, sostituendole con elementi di accurato aggiornamento sulle condizioni attuali dei singoli edifici, sulla loro ubicazione, visitabilità, ecc.
E’ stata ampliata e arricchita la parte destinata all’elemento leggendario e sono stati aggiunti diversi altri castelli.
Il metodo seguito nella disposizione della materia è stato quello di rendere facile, il più possibile, la ricerca e la visita dei singoli edifici. Così sono stati raggruppati in un solo capitolo, senza distinzione di valli, tutti i castelli vicini a Bolzano.
Altrettanto è stato fatto per Merano e per qualche altro centro turistico altoatesino.
Nel resto si è seguito l’uso di illustrare i singoli edifici procedendo, valle per valle, con partenza dal fondovalle e immaginando che il viaggio abbia inizio dalla città di Bolzano che, in Alto Adige, è collocata proprio nel cuore della Provincia ed è il vero centro di smistamento delle valli e delle arterie principali altoatesine.

Spediamo il libro entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.

Maggiori informazioni sulle Spedizioni.

Accettiamo pagamenti con carte di credito, bonifico bancario, Pay Pal, Google Pay e Amazon Pay.

Maggiori informazioni su Come Ordinare.

Visualizza dettagli completi